L’intelligenza artificiale? Ha le allucinazioni | un team di ricercatori ha classificato gli strafalcioni della AI
La usano medici, avvocati, ingegneri. In generale milioni di professionisti che, in nome della produttivitĂ individuale – per tagliare i tempi, ridurre le mansioni ripetitive – si affidano all’intelligenza artificiale. Ma anche l’algoritmo sbaglia. E la brutta notizia è che l’errore è inevitabile. PerchĂ© la matematica parla chiaro: le macchine non sono infallibili. E prima o poi – è solo questione di tempo – anche l’IA piĂą sofisticata e potente incorrerĂ in un’ anomalia. Gli esperti le chiamano “allucinazioni”; la patologia si manifesta quando l’ IA fornisce risposte ( output ) che incorporano dati, informazioni o notizie false. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’intelligenza artificiale? Ha le allucinazioni: un team di ricercatori ha classificato gli strafalcioni della AI
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - allucinazioni - team
L’intelligenza artificiale al servizio delle forze dell’ordine con Axon - ROMA (ITALPRESS) – L’i ntelligenza artificiale sta rivoluzionando numerosi settori e quello della sicurezza pubblica non fa eccezione.
Intelligenza artificiale in ambito sanitario: la proposta degli studenti di Ingegneria della “Federico II” di Napoli - Gli studenti della Federico II propongono a Kiranet una business unit per l’Intelligenza Artificiale in Sanità : focus su prevenzione e monitoraggio dei pazienti cronici.
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? Dipende… - L’idea che l’intelligenza artificiale possa sostituire il lavoro umano è fonte di ansia per molti. Ma la realtà è più sfumata: attualmente l’IA non è superiore in tutto, ma eccelle in quattro parametri specifici che ne determinano l’impatto sul mercato del lavoro.
Ti presentiamo GPT-5; OpenAI lancia GPT-5: piĂą intelligenza, meno allucinazioni e nuove funzionalitĂ per tutti gli utenti; Ecco GPT-5, il modello di OpenAI piĂą veloce di sempre.
Arriva GPT-5 ed è ancora più «intelligente». Le novità annunciate da OpenAI - Il nuovo modello con «meno allucinazioni» è ancora più preciso, veloce e il migliore di sempre per le domande relative alla salute. Come scrive vanityfair.it
GPT-5 di OpenAI: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale per aziende e utenti - 5, il suo modello linguistico più avanzato, segnando un punto di svolta. Segnala msn.com