Il mondo di fronte a un bivio E l' Europa è dalla parte sbagliata

Nella primavera del 1940 Winston Churchill affrontò un drammatico vertice del suo governo mentre le forze inglesi erano in ritirata da Dunkirk e la Francia stava per cadere sotto le armi dei tedeschi. Il 28 maggio, il primo ministro riunì i 25 membri dell’esecutivo, il suo piano era quello di disinnescare le manovre di Lord Halifax, il ministro degli Esteri, che puntava a negoziare la pace con Adolf Hitler grazie alla mediazione di Benito Mussolini assicurata dall’ambasciatore italiano Giuseppe Bastianini. Nelle riunioni precedenti dell’esecutivo Halifax aveva tentato di convincere Churchill a impegnarsi - con una dichiarazione ufficiale - per aprire i negoziati con la Germania, ma il primo ministro inglese vinse l’appuntamento con la storia con un discorso memorabile che molti in parte conoscono per la superba interpretazione di Gary Oldman nel film «L’ora piĂą buia». 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

il mondo di fronte a un bivio e l europa 232 dalla parte sbagliata

© Liberoquotidiano.it - Il mondo di fronte a un bivio. E l'Europa è dalla parte sbagliata

In questa notizia si parla di: mondo - fronte - bivio - europa

Fronte del Mondo: i conflitti che cambiano la storia e riscrivono l’economia globale - Fronte del Mondo: i conflitti che cambiano la storia e riscrivono l’economia globale Dalla Striscia di Gaza alle pianure ucraine, le guerre del XXI secolo non si combattono soltanto con le armi.

Iran e Israele, il fronte che può accendere il mondo - Non è una crisi come le altre. L’attacco di Israele contro infrastrutture militari e nucleari iraniane ha cambiato i parametri della minaccia.

Iran, Trump spacca il fronte conservatore: scontro con Tucker Carlson e tensioni nel mondo Maga - Il probabile coinvolgimento militare degli Stati Uniti in un conflitto con l’Iran ha gettato il mondo conservatore americano nel caos.

Gaza deve essere liberata dai carnefici, non occupata: noi stiamo con la democrazia e con Israele; Libera: San Marino di fronte a un bivio decisivo, servono saggezza e lungimiranza; L’Europa di fronte a un bivio: la strategia USA rimescola le carte nel conflitto ucraino.

mondo fronte bivio europaPerché l’Europa deve cercare un nuovo assetto globale con il resto del mondo - L’Europa non può e non deve cercarsi “altri alleati potenti” a propria difesa, ma può contribuire a cercare con il resto del mondo un nuovo assetto economico e commerciale globale, anche come base di ... ilsole24ore.com scrive

L’Unione Europea al bivio: innovare o spegnersi - Il Sole 24 ORE - L’Unione Europea al bivio: innovare o spegnersi Il bilancio del passato e del presente nell’analisi dell’economista Robert Boyer di Sabino Cassese 30 marzo 2025 ... Lo riporta ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Mondo Fronte Bivio Europa