Goffredo Fofi un eretico nonviolento
Cosa ne pensasse delle marce Perugia-Assisi, quelle dal 1990 in poi, l’ha scritto chiaramente, senza mandarle a dire: «Le marce inoffensive, gli happening pacifisti non hanno dato e non danno . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Goffredo Fofi, un eretico nonviolento
In questa notizia si parla di: goffredo - fofi - eretico - nonviolento
È morto Goffredo Fofi, il critico cinematografico (e non solo) militante che ha segnato la cultura italiana - Goffredo Fofi è morto a 88 anni a Roma: fondatore di riviste come Quaderni Piacentini e Lo straniero, è stato un critico cinematografico e intellettuale radicale, dalla parte degli ultimi e degli esclusi.
È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale e celebre critico cinematografico aveva 88 anni - È morto a 88 anni Goffredo Fofi, intellettuale prolifico e controcorrente, critico letterario e cinematografico che negli anni ha espresso la sua filosofia volta alla costruzione di una rete alternativa alla cultura del consumismo e dell'omologazione culturale.
Morto Goffredo Fofi, intellettuale e saggista. Aveva 88 anni - Si è spento Goffredo Fofi. Nato a Gubbio il 15 aprile 1937, Fofi è stato un saggista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale italiano.
Goffredo Fofi, un eretico nonviolento.
Goffredo Fofi, un eretico nonviolento - in qualche modo eretica, ma sempre leale e di profonda stima e amicizia, pur nella critica: «Il mio percorso è stato in gioventù molto vicino ai nonviolenti, è stato da ... Scrive ilmanifesto.it
Morto Goffredo Fofi, l’ultimo intellettuale eretico - Il Mattino - Morto Goffredo Fofi, l’ultimo intellettuale eretico Inventore di riviste dai «Quaderni piacentini» a «Dove sta Zazà? ilmattino.it scrive