Giovanni Testori La città che sale e i Segreti di Milano
Dall’11 al 31 agosto alla Fabbrica del Vapore – Sala delle Colonne di Milano, andrà in scena il secondo episodio della mostra “ Milano città che sale ”, Giovanni Testori e Segreti di Milano: il caso dell’Arialda, a cura di Federica Mazzocchi. Realizzato in collaborazione con Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, Casa Testori di Novate, DAMS e CRAD (Centro Ricerche sull’Attore e Divismo) dell’Università degli Studi di Torino, Archivio Visconti Fondazione Istituto Gramsci di Roma, Centro Studi del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale. Il 1960 rappresenta uno snodo cruciale nel fertile rapporto creativo tra lo scrittore Giovanni Testori e la sua Milano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Giovanni Testori . La città che sale e i Segreti di Milano
In questa notizia si parla di: milano - testori - giovanni - città
Milano e la città che sale. Da Vittorini a Testori - Fabbrica del Vapore e Scalpendi presentano Milano città che sale: la prima mostra a episodi dedicata a celebrare lo spirito e la vitalità della città di Milano.
Come ogni anno, il #ComuneMilano sta attuando, attraverso AMSA, gli interventi per contrastare la presenza delle zanzare su tutto il territorio comunale. A partire dal mese di marzo, in città, vengono effettuati interventi insetticidi programmati all'interno dei tom Vai su Facebook
Giovanni Testori e i Segreti di Milano: il caso dell’Arialda; Alla Fabbrica del Vapore la mostra in 7 episodi “Milano città che sale” (e c’è anche un robot); “Milano città che sale”: la prima mostra a episodi che si può vedere anche con la telepresenza robotica.