Come l’intelligenza artificiale influenzerà le prossime campagne elettorali
L’intelligenza artificiale generativa è diventata uno strumento operativo nelle campagne di propaganda politica internazionale. Non si tratta più di un rischio futuro o di scenari ipotetici: secondo una recente inchiesta pubblicata dal New York Times, esistono già attori statali e aziende private, in particolare legati alla Cina, che utilizzano reti di bot avanzati, modelli linguistici sofisticati e profili psicologici digitali per influenzare l’opinione pubblica. Le tecnologie sviluppate da società cinesi come GoLaxy permettono di diffondere contenuti manipolativi in modo mirato, continuo e difficilmente rilevabile, simulando interazioni umane autentiche sui social media. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Come l’intelligenza artificiale influenzerà le prossime campagne elettorali
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - campagne - influenzerà
L’intelligenza artificiale al servizio delle forze dell’ordine con Axon - ROMA (ITALPRESS) – L’i ntelligenza artificiale sta rivoluzionando numerosi settori e quello della sicurezza pubblica non fa eccezione.
Intelligenza artificiale in ambito sanitario: la proposta degli studenti di Ingegneria della “Federico II” di Napoli - Gli studenti della Federico II propongono a Kiranet una business unit per l’Intelligenza Artificiale in Sanità: focus su prevenzione e monitoraggio dei pazienti cronici.
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? Dipende… - L’idea che l’intelligenza artificiale possa sostituire il lavoro umano è fonte di ansia per molti. Ma la realtà è più sfumata: attualmente l’IA non è superiore in tutto, ma eccelle in quattro parametri specifici che ne determinano l’impatto sul mercato del lavoro.
Persuasione algoritmica Come l’intelligenza artificiale influenzerà le prossime campagne elettorali; Influencer marketing, come cambierà il modo di fare business; AI e influencer marketing: dalla strategia alla pratica, una guida completa.