Come l' inquinamento luminoso ci ruba stelle cadenti magia e anche qualche desiderio
Nella notte di San Lorenzo, tradizionalmente dedicata all’osservazione delle stelle cadenti e all’esprimere desideri sotto il cielo d’agosto, anche in Emilia Romagna sono tanti ad alzare gli occhi al cielo. Ma sempre più spesso ciò che si trova è un velo lattiginoso di luce artificiale, che. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
In questa notizia si parla di: stelle - cadenti - inquinamento - luminoso
14 luglio, la Toscana col naso all’insù: stanotte inizia la pioggia di stelle cadenti - Firenze, 14 luglio 2025 - In attesa delle stelle cadenti dette le ‘lacrime di San Lorenzo’, anche questo mese stanno per arrivare con le loro scie luminose le mitiche Perseidi.
Dalla Luna delle fragole alle stelle cadenti: quando e dove vedere lo spettacolo nel cielo di giugno 2025 - Roma, 4 giugno 2025 – Giugno è il mese che apre la stagione estiva dal punto di vista astronomico e segna il passaggio verso le notti più brevi dell’anno.
Notte delle stelle cadenti al Foro Romano - Quando la luna si specchia sul Foro Romano, le sue rovine diventano uno scenario unico. L’area archeologica vista dall’altura del Campidoglio diventa, nelle sere d’estate, un’esperienza incredibile.
Una notte sotto le stelle Scienza, musica e sapori si incontrano a Chiaraluce per un’esperienza unica Sabato 9 agosto – ore 20:00 AMA – Astronomia, Musica e Apericena. Osserveremo il cielo guidati da Adriano Pietrinferni, ricercatore dell’INAF – Osse Vai su Facebook
San Lorenzo: dove i desideri si accendono tra le stelle; Stelle cadenti, una magia che fa il tutto esaurito: «Ma in giro c’è troppa luce»; Una notte a guardare le stelle candenti: il 12 agosto appuntamento nel parco di Villa Baragiola a Varese.
Dov’è finita la Via Lattea? Il drammatico stato dell’inquinamento luminoso in Italia (e non solo) - Una delle piaghe ecologiche più ignorate di sempre è in costante crescita. Riporta wired.it
Notte di San Lorenzo, come vedere le stelle cadenti al meglio con i consigli dell'Unione Astrofili Italiani - Non solo la notte del 10 agosto nella guida pratica all'osservazione delle stelle cadenti prima e dopo la data fatidica: dal posto migliore alle luci da evitare. Segnala vanityfair.it