Spiagge vuote perché? Affluenza in calo del 30% più presenze nel weekend

Continuano a calare drasticamente le presenze dei bagnanti: spiagge vuote (ma soprattutto stabilimenti). In media, si è registrato tra il 20 e il 30% in meno rispetto agli scorsi anni, soprattutto in riferimento ai consumi di servizi di bar, ristorante, noleggio attrezzature. Un dato realistico se si considera quanto i prezzi siano alti rispetto agli stipendi medi, un dato di fatto che continua a venire riportato dai consumatori ogni estate. Complice anche il maltempo in diverse zone, non è stata una partenza col botto per gli operatori del settore. Spiagge vuote, Codacons: “Lacrime di coccodrillo dei balneari”. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

spiagge vuote perch233 affluenza in calo del 30 pi249 presenze nel weekend

© Metropolitanmagazine.it - Spiagge vuote, perché? Affluenza in calo del 30%, più presenze nel weekend

In questa notizia si parla di: spiagge - vuote - presenze - affluenza

In Toscana spiagge vuote e assalto alle città d’arte, boom del turismo straniero - Sempre più turisti internazionali scelgono la Toscana come meta turistica, cala invece la domanda interna.

Spiagge vuote nei giorni feriali. La riviera romagnola come la conoscevamo non esiste più - Lungo il litorale si consuma una stagione turistica a due velocità: spiagge affollate nei weekend, stabilimenti deserti nei giorni feriali

Turismo in crisi, Croatti: “Le nostre spiagge ne risentono: piene nel weekend e vuote in settimana. È ora di agire” - “La crisi morde le famiglie italiane e la perdita del potere d’acquisto, costantemente eroso dall’inflazione, le porta a ridurre o addirittura eliminare tutti i consumi non essenziali.

Spiagge vuote estate 2025: crollo delle presenze e nuove tendenze del turismo balneare; Allarme spiagge vuote: a Rimini il turismo non parla italiano; Spiagge vuote e portafogli leggeri: cronache balneari dalla decadenza italiana.

spiagge vuote presenze affluenzaCaro lidi 2025: spiagge vuote e ombrelloni chiusi, l’estate più cara di sempre - Romagna tra le regioni più colpite L'estate 2025 sembra essere caratterizzata da un nuovo fenomeno sulle spiagge italiane: il caro lidi. Riporta msn.com

Spiagge vuote ad agosto, Gassmann contro i balneari: "Forse avete un po' esagerato, abbassate i prezzi" - L'estate al mare non ingrana e ormai siamo arrivati a ridosso della settimana centrale d'agosto, le spiagge italiane non sono più piene come un tempo e il solo dato sull'affluenza di turisti nei mesi ... Come scrive affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Spiagge Vuote Presenze Affluenza