Sicurezza urbana | i controlli Riflettori accesi sulla malamovida
"La situazione sicurezza è buona a Pistoia, mentre restano alcune criticità a Montecatini ". È questa l’analisi emerso dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunito in prefettura per fare il punto sulle condizioni della sicurezza urbana nei due principali poli attrattivi della provincia. Il Cosp è stato presieduto dal prefetto Angelo Gallo Carrabba, alla presenza del sindaco del capoluogo Alessandro Tomasi. Il comitato ha svolto un’analisi sull’idoneità delle misure e dei servizi attualmente svolti. "La discussione – prosegue il comunicato della prefettura – ha evidenziato una condizione positiva della sicurezza nel capoluogo". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sicurezza urbana: i controlli. Riflettori accesi sulla malamovida
In questa notizia si parla di: sicurezza - urbana - controlli - riflettori
Genesi e criticità della sicurezza urbana - La prima iniziativa di cui si ha memoria, rispetto alle problematiche della sicurezza urbana e polizia locale risalgono al 1994, quando la regione Emilia Romagna varò il progetto Città Sicure.
Vignali: "Il futuro di Parma si costruisce nei quartieri, servono qualità urbana e sicurezza" - Prosegue il partecipatissimo tour nei quartieri di Pietro Vignali, che nella sua quarta tappa ha incontrato residenti e realtà del territorio di Pablo, Golese e San Pancrazio, dopo aver già fatto tappa a Parma sud, San Leonardo ed Oltretorrente.
Novanta milioni per l’Irpinia: via ai progetti “Radici” e “Sicurezza urbana” - Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno.
È quanto accaduto a Treviso, dove un salone di bellezza gestito da cinesi è finito sotto i riflettori per l'uso di cosmetici tossici che secondo le contestazioni avrebbero causato gravi danni ai clienti. La vicenda ha scosso la comunità locale e sollevato interrogativ Vai su Facebook
Sicurezza urbana: i controlli. Riflettori accesi sulla malamovida; Sicurezza e legalità tra le priorità dell’Amministrazione: collaborazione con Prefettura e Forze dell’Ordine; Riflettori sul tema del degrado urbano.
Sicurezza urbana: i controlli. Riflettori accesi sulla malamovida - È questa l’analisi emerso dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riu ... Si legge su msn.com
Comitato per la sicurezza in Prefettura. Zone rosse nel mirino, quindici espulsioni - AREZZO La necessità di rafforzare i controlli sul territorio per prevenire fenomeni di illegalità e degrado urbano, causati da soggetti ... Scrive msn.com