Legge 106 disabilità nuovi permessi speciali congedi | quando partono e tutele previste

In Gazzetta Ufficiale dello scorso 25 luglio è stata pubblicata una nuova Legge sulla disabilità: la Legge 106 del 18 luglio 2025, che regola nuovi permessi e congedi a beneficio dei lavoratori dipendenti pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. La norma, in vigore dal 9 agosto 2025, arricchisce l’universo delle tutele destinate a favorire la conciliazione tra attività lavorativa ed esigenze sanitarie dei dipendenti dove, ancora oggi, rivestono un’importanza non trascurabile (in termini di soggetti che ne fanno ricorso) i permessi retribuiti disciplinati dalla Legge numero 1041992. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

legge 106 disabilit224 nuovi permessi speciali congedi quando partono e tutele previste

© Leggioggi.it - Legge 106 disabilità, nuovi permessi speciali/congedi: quando partono e tutele previste

In questa notizia si parla di: legge - disabilità - permessi - congedi

Carrozzine per persone con disabilità, Schillaci: “Riparazioni a carico delle Asl, non è una raccomandazione ma la legge” - “Per le carrozzine per le persone disabili le regioni e Asl devono stipulare contratti attraverso gare pubbliche ed i fornitori devono garantire l’adattamento e personalizzazione dei dispositivi da parte di professionisti abilitati, la manutenzione ordinaria, oltre alla sostituzione dei componenti come le batterie.

Le tutele per i genitori di figli/e con handicap, focus della Guida Inca e Cgil “Genitori che lavorano”; Legge 104, licenziato per una svista burocratica: ecco gli errori banali che non devi commettere con permessi e congedi; Permessi 104: tutte le modifiche dal 2025 (e quello che potrebbe cambiare).

Cerca Video su questo argomento: Legge Disabilità Permessi Congedi