Il telescopio James Webb ha trovato Pandora? Il pianeta di Avatar potrebbe essere dietro casa nostra

Il telescopio spaziale James Webb ha identificato quello che potrebbe essere un mondo straordinario: un gigante gassoso che orbita intorno ad Alpha Centauri A, la stella più simile al nostro Sole nell’universo conosciuto. Questo sistema stellare si trova a soli 4,3 anni luce dalla Terra, rendendolo il nostro vicino cosmico più prossimo. Alpha Centauri A non è una stella qualunque: è il terzo oggetto più brillante nel cielo notturno e fa parte di un sistema triplo che ha sempre affascinato scienziati e scrittori di fantascienza. Non è un caso che James Cameron abbia scelto proprio questo sistema per ambientarvi i suoi film Avatar, dove una luna immaginaria chiamata Pandora orbita intorno a un pianeta gigante gassoso. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il telescopio james webb ha trovato pandora il pianeta di avatar potrebbe essere dietro casa nostra

© Cultweb.it - Il telescopio James Webb ha trovato Pandora? Il pianeta di Avatar potrebbe essere dietro casa nostra

In questa notizia si parla di: telescopio - james - webb - potrebbe

Titano: nuove scoperte sul clima di metano grazie al telescopio James Webb - Titano, la più grande luna di Saturno, è da tempo un oggetto di fascino per gli astronomi. Avvolto in una foschia giallastra, questo mondo ghiacciato presenta un ciclo meteorologico unico nel Sistema Solare, guidato non dall’acqua ma dal  metano.

MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb - La galassia MoM-z14 è la più lontana mai osservata dal telescopio spaziale James Webb: è così distante, che la sua luce ha impiegato 13,5 miliardi di anni per raggiungerci, mostrandosi come quando l’Universo aveva solo 280 milioni di anni dopo il Big Bang.

Scoperto ghiaccio d’acqua attorno a una giovane stella: la svolta del telescopio James Webb - di Salvatore Vicedomini Una scoperta con effetti speciali: è stato rinvenuto ghiaccio intorno ad una giovane stella! Era da tempo che i ricercatori attendevano questa notizia in virtù del fatto che l’acqua nella sua forma gassosa, il vapore acqueo, già era stata rilevata da anni.

Il telescopio spaziale James Webb ha avvistato una luce antica che non dovrebbe esistere; Il James Webb potrebbe aver scoperto come si formano i buchi neri supermassicci?; L'universo potrebbe risiedere in un buco nero: nuove evidenze dal telescopio James Webb.

telescopio james webb potrebbeIl telescopio spaziale James Webb ha avvistato una luce antica che non dovrebbe esistere - Le osservazioni del telescopio di sorgenti luminose precedenti alla formazione delle prime galassie sollevano nuovi interrogativi sulle nostre origini galattiche. Da lescienze.it

telescopio james webb potrebbeScoperta shock del James Webb: l’universo ha una direzione? - Il telescopio James Webb ha rivelato un’inattesa asimmetria nella rotazione delle galassie primordiali. veb.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Telescopio James Webb Potrebbe