Forlì ricorda le vittime sul lavoro e della tragedia di Marcinelle

L'amministrazione comunale di Forlì ha ricordato la “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2001, in memoria della tragedia di Marcinelle. Nella mattinata dell'8 agosto del 1956, nella miniera di carbone del. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: forlì - lavoro - tragedia - marcinelle

Festa della Costituzione, a Forlì una giornata per parlare di democrazia, diritti e lavoro - Com’è nata la Costituzione? Cosa si intende per madri e padri costituenti? Quali sono gli articoli più rappresentativi? Anche quest’anno, a pochi giorni dal 2 giugno, Festa della Repubblica, si rinnova l’appuntamento con la Festa della Costituzione.

Celebrato il 60esimo dell'Albo provinciale dei consulenti del lavoro di Forlì-Cesena - Celebrati i 60 anni dell’Albo provinciale dei Consulenti del Lavoro di Forlì-Cesena. Un traguardo importante per una categoria che ha saputo evolversi, passando da semplici gestori amministrativi a consulenti strategici per imprese, lavoratori e istituzioni.

Soldi in cambio di posti di lavoro inesistenti a Forlì-Cesena, come agiva il finto carabiniere - Un cinquantenne di Forlì-Cesena denunciato per truffa: prometteva incarichi inesistenti in cambio di denaro.

In ricordo di Marcinelle, Messina si unisce alla giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo; Marcinelle, Europa: è più vicina la Giornata per le vittime del lavoro; Tragedia di Marcinelle, la deputata Tassinari ricorda il minatore Leo Becattini di Rocca: Simbolo di coraggio e solidarietà.

Cerca Video su questo argomento: Forlì Lavoro Tragedia Marcinelle