Domani brillerà la Luna Piena dello Storione | quando vederla e perché si chiama così

La Luna Piena dello Storione cade quest'anno il 9 agosto: il plenilunio si verificherà alle 9.55 italiane, ma la Luna apparirà piena per tre giorni. Ecco cosa sapere per non perdersi l'evento astronomico. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: luna - piena - storione - brillerà

L'ultima luna piena sul borgo d'Oriente - OTRANTO  - Lo scatto di un lettore all'ultima luna piena di maggio. Ce lo manda Teodoro Morello da Otranto.

Il 92% dei giovani usa lo smartphone prima di dormire. Con una luminosità pari a 50 volte quella della luna piena, a farne le spese sono la qualità del sonno e le capacità psicofisiche - Negli ultimi anni, l’utilizzo quotidiano degli smartphone tra i giovani ha continuato ad aumentare, con una percentuale significativa di adolescenti che impiega diverse ore al giorno sul proprio dispositivo.

Dalla Luna Piena Fragola ai baci con Marte, il cielo di giugno è uno spettacolo: i fenomeni del mese - Giugno 2025 sarà un mese ricco di eventi astronomici, tra congiunzioni astrali, il Solstizio d'Estate e la spettacolare Luna Piena delle Fragole.

Gli astronomi avvertono: questa luna piena e lo sciame delle Perseidi renderanno uniche le notti di agosto a Madrid; Tutti pronti per la Luna dello Storione, la splendida luna piena di agosto che rischiara le caldi notti d’estate; Una luna piena abbagliante e una pioggia di meteoriti promettono di animare i cieli di Lisbona in agosto.

Cerca Video su questo argomento: Luna Piena Storione BrillerÃ