Dazi studio tedesco stronca la linea dura di Parigi
Un report dell’Iw di Colonia raccomanda prudenza nella reazione ai dazi: «L’accordo asimmetrico è meglio delle ritorsioni. Coi dazi al 15% 67 miliardi di costi, ma in caso di reazioni si sale a 210». Sconfessata la foga barricadera di Macron e del Pd.. Svizzera a caccia dell’intesa: sul tavolo perfino la carta Infantino. Si cerca un approccio meno classico alla trattativa: il presidente Fifa è vicino a Trump.. Lo speciale contiene due articoli.. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Dazi, studio tedesco stronca la linea dura di Parigi
In questa notizia si parla di: dazi - studio - tedesco - stronca
Al via gruppo di studio alle Dogane per monitorare i dazi - Il direttore di Agenzia delle Dogane e Monopoli, Roberto Alesse, istituisce un gruppo di studio e analisi per monitorare e valutare l'impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei comparti produttivi di rilevanza strategica per il Paese.
Al via gruppo di studio alle Dogane per monitorare i dazi - Il direttore di Agenzia delle Dogane e Monopoli, Roberto Alesse, istituisce un gruppo di studio e analisi per monitorare e valutare l'impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei comparti produttivi di rilevanza strategica per il Paese.
Dazi, studio Cgia: “Costano all’Italia come il ponte sullo stretto di Messina” - In attesa che venga ufficializzata la lista dei prodotti esentati dai dazi sull’ export dall’Europa negli Stati Uniti – che scatteranno il prossimo 7 agosto – l’ Ufficio studi della Cgia ha elaborato una stima sui danni che l’applicazione dell’aliquota al 15 per cento decisa domenica scorsa in Scozia tra i presidenti Trump e von der Leyen dovrebbe causare all’Italia: si tratterebbe, almeno nel breve termine, di una cifra tra i 14/15 miliardi di euro all’anno.
Dazi, studio tedesco stronca la linea dura di Parigi; Lo studio che sconfessa Macron e Schlein: quanto costerebbe la guerra dei dazi.
Dazi, Lutnick: “Fiducioso in accordo con la Ue. Scadenza dell’1 ... - Scadenza dell’1 agosto è vincolante” a cura della redazione Economia (reuters) ... Secondo repubblica.it
Dazi al 35% per il Canada l’Europa resta in attesa e congela la sua ... - Donald Trump minaccia di nuovo di spedire la lettera all’Ue e nello stesso tempo attacca il Canada con nuove tariffe al 35 per cento. Si legge su repubblica.it