Danno erariale e canoni non riscossi nel periodo tra il 2011 e il 2018 | mazzata della Corte dei Conti su 10 dipendenti comunali
Fiumicino, 8 agosto 2025 – Con sentenza n. 3682025, depositata il 29 luglio, la Sezione giurisdizionale del Lazio della Corte dei conti ha definito un procedimento per d anno erariale da oltre 208mila euro, aperto nei confronti di dieci soggetti — tutti dipendenti comunali — accusati di n on aver adeguatamente vigilato sulla riscossione dei canoni relativi a una concessione demaniale rilasciata nel 2008 e rinnovata nel 2014. Il mancato controllo sul rilascio delle necessarie garanzie fideiussorie e l’assenza di misure efficaci per il recupero del credito hanno portato all’apertura del giudizio da parte della Procura regionale. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: danno - erariale - canoni - corte
Sardegna, fondi regionali a una condannata per danno erariale - Trecentomila euro. È la cifra che Regione Sardegna ha stanziato nella Legge finanziaria licenziata ad aprile, a favore della neonata sezione sarda di FederTerziario, associazione senza scopo di lucro, specializzata nelle consulenze alle piccole imprese.
Danno erariale a Vallo della Lucania, condannato l'ex vicesindaco - E' stato condannato ad un risarcimento di oltre 40mila euro a favore del Comune, per danno erariale, l'ex vicesindaco di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano.
Danno erariale a Vallo della Lucania, condannato l'ex vicesindaco - E' stato condannato ad un risarcimento di oltre 40mila euro a favore del Comune, per danno erariale, l'ex vicesindaco di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano.
E allora invece di cianciare fesserie incominci a dare l'esempio. C'è un palazzo occupato abusivamente da 15 anni. Forza si dia da fare. Ci sono anche 4 milioni e mezzo di danno erariale da recuperare. In alternativa impari a stare zitta. Contafrottole. Vai su X
Danno erariale e canoni non riscossi nel periodo tra il 2011 e il 2018: mazzata della Corte dei Conti su 10 dipendenti comunali; Danno erariale al dirigente che non riscuote i canoni di concessione o ne permette la prescrizione; Canoni Progetto CASE, Cialente assolto: nessun danno erariale.
Stadio Barbera, danno erariale da 700mila euro: condannati ex assessore D’Agostino e la dirigente Vicari - La dirigente Vicari dovrà versare circa 42 mila euro, mentre l’ex assessore D’Agostino 1. ilovepalermocalcio.com scrive
Vicenda Asp-Stopazzolo, la Corte dei Conti accoglie il ricorso del dg - Non dovrà pagare per i compensi percepiti in quiescenza: "La scelta di continuare a erogarli - Da rainews.it