Botulino Nas | Conserve vegetali più a rischio quando le aprite attenti al clic clac
(Adnkronos) – Dopo i casi di morti da botulino torna alta l'attenzione su questa tossinfezione molto rara ma particolarmente insidiosa perché difficile da individuare. Per evitare di entrare in contatto con il batterio e contrarre la malattia, secondo quanto spiega all'Adnkronos il maggiore Simone Scafuri, comandante del Nas Carabinieri di Firenze, ''è bene fare attenzione . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: botulino - conserve - vegetali - rischio
Carne scaduta da 20 anni, escrementi di topo e conserve a rischio botulino: 700 kg di cibo sequestrati nei rifugi emiliani - Oltre 700 chili di carni (daino, cervo, cinghiale, bovino), trote salmonate, salumi, latticini, bevande e altri alimenti scaduti, anche da più di 20 anni.
Botulino, da olive nere in acqua a conserve ‘fai da te’: in che cibi si trova - (Adnkronos) – "Non si può morire di botulino nel 2025 e non ci possono essere così tanti intossicati, con casi prima in Sardegna e in questi giorni in Calabria.
Allarme botulino, lo chef Peppe Guida: “Ecco come fare le conserve in casa senza correre rischi” - Ennesimo caso di botulino: l'ultima vittima è un 52enne napoletano che aveva mangiato un panino acquistato sul lungomare di Diamante.
Come riconoscere i sintomi dell’intossicazione da botulino: gli alimenti più a rischio; Botulino, quali sono gli alimenti più a rischio: dalle olive alle cime di rapa. Le linee guida dell'Iss sulle conserve fatte in casa; Botulino, morta donna a Cagliari. Sequestrato anche il prodotto che ha ucciso un uomo a Cosenza.
Botulino, Nas: "Conserve vegetali più a rischio, quando le aprite attenti al clic clac" - 'Conserve vegetali più a rischio, quando le aprite attenti al clic clac' dice all'Adnkronos il maggiore Simone Scafuri, comandante del Nucleo antisofisticazione dei carabinieri di Firenze ... Come scrive adnkronos.com
Botulino, quali sono gli alimenti più a rischio: dalle olive alle cime di rapa. Le linee guida dell'Iss sulle conserve fatte in casa - Nelle ultime settimane in Italia sono stati registrati nuovi casi sospetti di botulismo alimentare, con episodi in Sardegna e in Calabria che ... Riporta msn.com