Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2025 28 | Contratti integrativi regionali e novità per docenti e ATA
Dopo la firma del CCNI 202528 sulle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni per docenti, ATA ed educativo, le Regioni hanno siglato contratti integrativi decentrati che introducono novità e specifiche deroghe in base alle esigenze territoriali. Focus su utilizzo su sostegno, part-time e ottimizzazione della cattedra Contratti integrativi regionali: cosa prevedono Il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) . Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 202528: Contratti integrativi regionali e novità per docenti e ATA . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: contratti - integrativi - assegnazioni - provvisorie
Vigilanza privata e servizi di sicurezza: è urgente rinnovare i contratti integrativi regionali scaduti - Gentilissima Redazione, In Italia, la vigilanza privata è un settore con stipendi che, in media, si attestano tra i più bassi.
Contratti integrativi aziendali al Policlinico, siglati gli accordi per l'area della Dirigenza e del Comparto - Completati in questi giorni, presso l'Azienda ospedaliera universitaria G. Martino di Messina, alcuni importanti passaggi sul fronte della contrattazione sindacale.
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti e ATA, ecco i Contratti integrativi regionali: utilizzo su sostegno, part time, ottimizzazione cattedra - Dopo la firma del CCNI 2025/28 sulle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni per il personale docente, Ata ed educativo A livello regionale vengono poi firmati dei contratti decentrati che possono apportare delle novità sulla base di esigenze territoriali.
Dopo settimane di confronto serrato, il rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio 2025-2028 è giunto alla fase... Vai su Facebook
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti e ATA, ecco i Contratti integrativi regionali: utilizzo su sostegno, part time, ottimizzazione cattedra; Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024 personale docente, educativo, ATA; Mobilità 2024/2025, dopo gli esiti dei movimenti si potrà ragionare sulle assegnazioni provvisorie. Le domande si fanno a metà giugno.
Scuola, assegnazioni provvisorie: previste deroghe - MSN - "Oggi è stato sottoscritta al Ministero dell’Istruzione l’ipotesi di accordo per il nuovo contratto integrativo relativo alla mobilità del personale scolastico per il triennio 2025- msn.com scrive
Assegnazioni Provvisorie 2025, Domanda in Scadenza. Chi può ... - MSN - Mancano ancora pochi giorni per presentare domanda per le assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2025/2026. Come scrive msn.com