Un Labubu per tutti la metafora di una società perduta che galleggia alla deriva in balia dei fenomeni sociali politici e culturali
In fondo c’è un Labubu per tutti, soprattutto per chi finge di prendere posizioni autonome e in realtà agisce in base diktat imposti dal sistema delle aree di influenza, come un pupazzo remotato Chi vive a Milano e si immette in corso Buenos Aires arrivando da Porta Venezia ha il privilegio d. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Un Labubu per tutti, la metafora di una società perduta che galleggia alla deriva, in balia dei fenomeni sociali, politici e culturali
In questa notizia si parla di: labubu - tutti - metafora - società
Tutti li cercano, tutti li vogliono: è ufficialmente esplosa la Labubu-mania - Wallapop ha analizzato i dati. Direttamente dall’universo Pop Mart, questi piccoli personaggi dallo stile pop e ironico stanno conquistando social e street style, diventando l’accessorio del momento.
Labubu mania a Milano: tutti in coda per acquistare il peluche - Dopo il grande successo del primo punto vendita in Corso Buenos Aires, Pop Mart raddoppia la sua presenza a Milano con un nuovo pop-up store alla Rinascente in piazza Duomo.
Labubu mania a Milano, centinaia in fila per accaparrarsi questi pupazzetti: ma perché tutti li vogliono? - Milano, 4 giugno 2025 – Labubu-mania senza fine. Code con centinaia le persone in coda da ieri, alcuni anche dalla notte di lunedì, fuori dalla Rinascente, in piazza Duomo, per accaparrarsi i Labubu, simpatici pupazzetti nati da una serie illustrata, The monster, ed oggi diventati dei veri e proprio oggetti di culto.
Un Labubu per tutti, la metafora di una società perduta che galleggia alla deriva, in balia dei fenomeni sociali, politici e culturali Vai su X
Un Labubu per tutti, la metafora di una società perduta che galleggia alla deriva, in balia dei fenomeni sociali, politici e culturali.