Spiati da telecamere nei negozi cosa rischia chi vìola la privacy
L’occhio indiscreto delle telecamere può rappresentare una seria violazione della privacy dei cittadini, compresi gli ignari clienti che entrano nei negozi per curiosare o acquistare qualche prodotto. Lo sa bene il Garante per la protezione dei dati personali che, recentemente, ha inviato una lettera alla Confcommercio, per ricordare e evidenziare il frequente utilizzo dei sistemi di videosorveglianza – installati negli esercizi commerciali – in modo non conforme alla legge. In sostanza, se è vero che si tratta di strumenti atti a reprimere possibili casi di furti e rapine, è altrettanto vero però che troppi negozi utilizzano telecamere invasive, senza dare adeguate garanzie di rispetto dei diritti individuali. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Spiati da telecamere nei negozi, cosa rischia chi vìola la privacy
In questa notizia si parla di: telecamere - negozi - privacy - spiati
Brescia, 57enne devasta due negozi in centro: arrestato grazie alle telecamere, scatta il Codice Antimafia - Un 57enne arrestato a Brescia per furto e danneggiamento grazie alle telecamere. Misure di prevenzione emesse dal Questore.
Milano, diffondevano online le immagini delle telecamere di sorveglianza di case e negozi: condannati - Dai 3 anni e mezzo ai 2 anni e mezzo in rito abbreviato per cinque informatici. Migliaia le - ignare - vittime delle spycam "deviate"
Spiati da telecamere nei negozi, cosa rischia chi vìola la privacy; Ci sono 70 mila telecamere italiane facilmente accessibili via Internet: gli utenti non lo sanno e la loro casa è visibile online; Telecamere in casa, identificati 70mila dispositivi a rischio: quali sono le città più spiate in Italia. Allarme a Milano, Roma e Napoli.
Siamo davvero spiati dalle nostre telecamere smart? - Ogni tanto ci è venuto da chiederci se siano davvero solo sicurezza e controllo o se siamo anche noi spiati dalle nostre telecamere smart. Come scrive punto-informatico.it
Password lunghe e reti sicure: come evitare di essere spiati in casa ... - Stando alle accuse, avrebbero hackerato le telecamere di sorveglianza installate nelle abitazioni private e nei negozi, per poi diffondere le immagini online e a pagamento. Si legge su milano.repubblica.it