Reperti e tram c’è l’esposto di Confabitare
"Tutelare i beni archeologici è un dovere. Non si può procedere col tram come se nulla fosse". A dirlo, Confabitare Bologna, associazione di proprietari immobiliari che, dopo il recente ritrovamento di reperti archeologici in via Indipendenza, ha proceduto a presentare un esposto in Procura in merito. "Dopo le segnalazioni relative agli scavi di via Ugo Bassi, nuove e fondate preoccupazioni riguardano ora via Indipendenza, di fronte alla cattedrale di San Pietro, dove nel corso dei lavori sarebbero affiorati resti che, secondo diverse segnalazioni, potrebbero risalire all’epoca romana", scrive l’associazione, che sollecita "accertamenti urgenti per stabilire se sia necessario sospendere i lavori e verificare eventuali omissioni o responsabilitĂ di chi è tenuto a vigilare sul rispetto delle normative di tutela archeologica ". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Reperti e tram, c’è l’esposto di Confabitare
In questa notizia si parla di: reperti - tram - esposto - confabitare
La sorpresa sotto i binari del tram: spuntano alcuni reperti, arrivano gli archeologi - Bologna, 2 agosto 2025 – Sotto i binari del tram spunta una sorpresa. In via Indipendenza, nel cuore del cantiere della linea rossa, davanti alla Cattedrale di San Pietro, è un paio di giorni che oltre agli operai si sono visti addetti con la maglietta con la scritta ’ Phoenix Archeologia ’, società bolognese che si occupa di ricerca archeologica e restauro dal 1992, offrendo supporto tecnico-scientifico a committenti pubblici e privati per la tutela del patrimonio culturale.
Reperti e tram, c’è l’esposto di Confabitare; Confabitare ha presentato un esposto in Procura: “Tutelare i beni archeologici è un dovere. Non si può procedere col tram come se nulla fosse”..
La sorpresa sotto i binari del tram: spuntano alcuni reperti, arrivano gli archeologi - La sottosegretaria Borgonzoni: “Indagini anche per la vicinanza alla Cattedrale. Lo riporta msn.com