‘Occhio alle truffe’ I Dicche in scena sul palco di Eliopoli

Prosegue anche nel litorale la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, ‘Occhio alle truffe’, realizzata dal Comune di Pisa con il finanziamento del Ministero dell’Interno e la collaborazione con Prefettura di Pisa, gruppo Paim e Autolinee Toscane. Dopo il successo dello scorso anno. 🔗 Leggi su Pisatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: truffe - occhio - dicche - scena

"Occhio alle truffe": un incontro al Dopolavoro ferroviario per parlarne e imparare a difendersi - “Occhio alle truffe”. Nuovo incontro nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’assessorato alle Politiche sociali grazie a un finanziamento ministeriale e organizzata dall’associazione Domenico Allegrino.

Occhio alle truffe: incontro per difendersi dalle frodi online - L’INCONTRO. Promosso da Poste Italiane e dal Comune di Bergamo è aperto a tutti (previa iscrizione) e si terrà il 27 maggio al Csc Malpensata.

Terni, occhio alle truffe: investe 4mila euro per le criptovalute, ma il saldo è zero - Terni, 3 giugno 2025 - Guardia alzata da parte delle Forze dell'ordine in materia di contraffazione monetaria e frodi finanziarie sul web, fenomeni molto diffusi anche in Umbria.

Occhio alle truffe 2025.

Nonni, occhio alle truffe - Il Resto del Carlino - Stasera alle 20,30 alla Sala 2000 di Campagnola va in scena "Occhio alle truffe, nonni", con gli studenti del paese protagonisti della legalità. Da ilrestodelcarlino.it

Bankitalia avverte, 'occhio alle truffe'. Convegno ad Aosta - Come riconoscere le truffe finanziarie e, soprattutto, quali strumenti utilizzare per prevenirle? ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Truffe Occhio Dicche Scena