Novara la casa dello sport per persone disabili diventa realtà
La casa dello sport per persone disabile diventa realtĂ . La piscina, o meglio la ex piscina del Pala Dal Lago, che è inutilizzata da 18 anni, diventerĂ la casa dello sport per persone con disabilitĂ : la piscina stessa verrĂ coperta e al suo posto verranno realizzati spazi per altre discipline. 🔗 Leggi su Novaratoday.it
In questa notizia si parla di: casa - sport - persone - diventa
Prima pagina Corriere dello Sport: Milan, Reijnders a casa di Pep - La prima pagina del Corriere dello Sport in edicola oggi, venerdì 23 maggio 2025. Rassegna stampa con le news su Milan e calciomercato
Roma, la stella della Fiorentina Bove investe su sport e formazione: nasce Casa Viola - (LaPresse) Un luogo dove lo sport incontra l’educazione e la formazione dei più giovani. A Roma nasce Casa Viola, il nuovo centro sportivo ideato e sostenuto da Leandro Leonardi e dal giocatore di Serie A Edoardo Bove.
A tutto padel con gli ex calciatori all’Accademia dello Sport: Frey-Anastasi si portano a casa il trofeo “Fonti Gaverina” - Nicolas Frey e Valerio Anastasi mettono le mani sul primo trofeo di padel “Fonti Gaverina” che ha scandito la serata di giovedì 5 giugno alla Cittadella dello Sport: quello che ormai è diventato un appuntamento tradizionale nel calendario del torneo di tennis organizzato dall’ Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo ha visto la partecipazione di 12 coppie formate da ex calciatori, tra cui molti storici volti dell’Atalanta.
In centro città torna a vivere un altro edificio comunale: l’ex casa del fascio femminile diventa Casa Extra! Dopo quasi 25 anni di abbandono, abbiamo affidato lo stabile al Consorzio socio assistenziale, che sta dando vita a: degli alloggi condivisi per i p Vai su Facebook
Casa Sport: quando il calcio diventa speranza e integrazione; Sport senza confini: quando lo sport diventa casa per tutti i bambini; Giubileo dello sport, il gioco che diventa fraternitĂ .
Casa Sport, integrazione in campo. Ragazzi del Sai ed eugubini insieme. La sfida di costruire un futuro più aperto - Lo sport come mezzo di integrazione, il linguaggio universale del calcio per riuscire ad abbattere le barriere culturali, di bandiera o linguistiche che ostacolano l’inclusione di chi cerca un futuro ... Da msn.com