Il boom del fotovoltaico si sta spegnendo in Lombardia | frenata del 35% sugli impianti in casa
Il solare non cresce più. Per la prima volta negli ultimi cinque anni, nel primo semestre del 2025 il numero di nuovi impianti fotovoltaici connessi nella rete di produzione dell’ energia elettrica e la potenza erogata sono inferiori rispetto al semestre dell’anno precedente. La battuta d’arresto fa rumore. Sia perché è la prima, sia per la portata. Secondo l’elaborazione di Italia Solare su dati Gaudì-Terna, nei sei mesi iniziali del 2025 a livello nazionale sono stati connessi 113.465 nuovi impianti, per una potenza complessiva di 2.809 Megawatt: il 33% (impianti) e il 16% (potenza) in meno dello stesso periodo del 2024. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il boom del fotovoltaico si sta spegnendo in Lombardia: frenata del 35% sugli impianti in casa
In questa notizia si parla di: impianti - boom - fotovoltaico - spegnendo
Cimone, boom di turisti e impianti aperti - Il Consorzio invernale del Cimone ha deciso di prorogare sino a domenica la possibilità di acquistare lo skipass stagionale con uno sconto del 30%.
Il boom del fotovoltaico si sta spegnendo in Lombardia: frenata del 35% sugli impianti in casa.
Impianti fotovoltaici, è boom in Riviera: oltre 200 l'anno - Ora si assiste a un boom delle richieste di installazione di impianti, soprattutto fotovoltaici. Scrive ilgazzettino.it
Fotovoltaico cresce del 30% nel 2024, calano nuovi impianti - Cresce del 30% la potenza connessa degli impianti fotovoltaici nel 2024 in Italia a 6,80 Gw rispetto al 2023 ma diminuisce del 25% il numero di nuovi impianti connessi attestandosi a 283. ansa.it scrive