Giovani laureati e in fuga dal Veneto Solo a Verona in 1.206 se ne sono andati nel 2024 | Vanno aboliti stage e tirocini
Negli ultimi anni, sempre più giovani lasciano il nord est dell’Italia, una delle aree economicamente più forti del paese, in cerca di migliori opportunità all’estero. Laureati o diplomati, conoscono bene le destinazioni e affrontano con sicurezza le rotte internazionali, spinti dalla necessità. 🔗 Leggi su Veronasera.it
In questa notizia si parla di: giovani - laureati - fuga - veneto
“Fuga di cervelli”: in 10 anni andati via 560mila giovani tra i 18 e i 34 anni, 45mila laureati - Negli ultimi dieci anni, la cosiddetta “fuga di cervelli” è stata oggetto di discussione costante nel dibattito pubblico.
I giovani italiani vanno via dall’Italia e non tornano: in dieci anni abbiamo perso 97 mila laureati - Molti giovani italiani scelgono di andare all’estero e di non tornare. È un tema che negli ultimi anni abbiamo sentito e risentito.
Nuova tassa sui ricercatori in Italia: colpiti ancora una volta giovani laureati - Dal 7 giugno 2025 l’Italia ha deciso di tassare anche le borse di studio post laurea per attività di ricerca, eliminando l’esenzione Irpef di cui godevano fino ad allora.
Giovani in fuga dal Nord ricco Il paradosso si fa evidente: il Nord Italia, motore economico del Paese, perde i suoi giovani migliori. Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige guidano l’esodo di laureati. Le ragioni? • Alto c Vai su Facebook
Giovani, laureati e in fuga dal Veneto. Solo a Verona in 1.206 se ne sono andati nel 2024: «Vanno aboliti stage e tirocini»; I laureati in fuga dall’Italia crescono insieme ai tagli all’università; La fuga dei giovani verso l'estero, dalla Marca sono partiti in 1.994 e il 60% è laureato. L'esperto: «Un vero e proprio esodo».
Giovani in fuga, il Veneto perde ogni anno un miliardo: «Il tessuto ... - Il conto del valore perso con gli under 35 che si trasferiscono fuori Italia, che affligge anche la nostra regione, è ... Come scrive corrieredelveneto.corriere.it
Vicenza perde i suoi giovani, 1.430 in fuga nel 2024: il Veneto resta indietro - Rucco (FdI): “Un esodo che la politica non può più ignora ... Si legge su vicenzatoday.it