È il momento del vino low alcol Ecco perché sempre più Doc italiane scommettono sulla bassa gradazione
Spinto dalla birra, il fenomeno è arrivato anche al vino. Dal Prosecco Doc al Chianti Docg la sperimentazione è già partita e riguarda soprattutto il lavoro in vigna. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
© Gamberorosso.it - È il momento del vino low alcol. Ecco perché sempre più Doc italiane scommettono sulla bassa gradazione
In questa notizia si parla di: vino - momento - alcol - ecco
“Momento critico per la viticoltura. Convocare con urgenza gli Stati generali del vino”. Cia Piemonte chiede l’intervento politico - Il sindacato parla di troppe eccedenze nelle cantine piemontesi (ma non solo) e chiede decisioni strategiche.
“È il momento giusto per investire nel vino”. Alejandro Bulgheroni rilancia la sfida enologica - In un'intervista a Wine News il patron di Dievole e Podere Brizio mette in luce come un periodo di crisi possa diventare un'opportunità per potenziare gli investimenti nel settore e consolidare quelli già fatti
Alleanza tra Veraison group e cantina Vallebelbo: “In un momento difficile per il vino, l’aggregazione è necessaria” - Lettera di intenti in esclusiva per arrivare a una integrazione industriale e commerciale e per valorizzare i vini delle Langhe e il Moscato
Ti è mai capitato di versare il vino in un calice appena lavato e sentire comunque un odore strano? Succede più spesso di quanto pensi e rovina l’esperienza, anche senza che te ne accorga. Il trucco è semplice: usa alcol buongusto (quello alimentare, a 95 Vai su Facebook
Anno 16 – n.28 – 24 luglio 2025; Birra, vino e spirits, ecco le tendenze dell'estate 2025; Estate nel calice: dalle bollicine ai low alcol, ecco i vini protagonisti.
Vino dealcolato: abbiamo provato a ordinarlo nei nostri bar ed enoteche ... - In un Paese dove il vino è parte integrante della cultura e dell’identità, il concetto stesso di privarlo dell’alcol suona - Secondo vanityfair.it
Ecco come nasce un vino dealcolato - la Repubblica - Ecco come nasce un vino dealcolato L’esperto: “Per realizzarlo bisogna partire da un prodotto che sia senza difetti, aromatico e non troppo acido”. Segnala repubblica.it