A passo d’uomo

Nelle pieghe delle nostre città si nasconde il volto decadente della nostra epoca segnata da disuguaglianze e contraddizioni.  Le città, specchio delle società che le abitano, si sono trasformate nel tempo da luoghi di incontro e coesione a spazi segnati da disuguaglianze crescenti, segregazione invisibile e conflitti latenti. In molti casi, le metropoli contemporanee non rappresentano più la polis di un senso di cittadinanza condivisa, ma realtà frammentate dove coesistono – spesso senza toccarsi – mondi paralleli, separati da barriere economiche, culturali e persino fisiche. Eppure, la città rimane il luogo per eccellenza in cui può (e deve) prendere forma un nuovo patto comunitario. 🔗 Leggi su Tpi.it

a passo d8217uomo

© Tpi.it - A passo d’uomo

In questa notizia si parla di: passo - uomo - città - disuguaglianze

Quasi due ore di auto da Castione a Bergamo. Le valli a passo d’uomo - VIABILITÀ. Domenica di bel tempo, a migliaia sulle Orobie. Nel pomeriggio code chilometriche per il rientro.

Arezzo: padre e figlio cadono da quad al Passo della Spugna. L’uomo è gravissimo - Incidente stradale nel pomeriggio di oggi, 24 maggio 2025, in provincia di Arezzo. Un uomo di 41 anni è rimasto ferito in modo grave lungo il tratto di strada che porta al Passo della Spugna, nel comune di Sestino L'articolo Arezzo: padre e figlio cadono da quad al Passo della Spugna.

Wirtz, l'uomo da 150 milioni: affare record per il talento tedesco a un passo dal Liverpool - Ha detto no al Bayern, è già d’accordo con i Reds. Il Leverkusen però non scende dalla cifra richiesta.

C’è vita oltre l’Italia: le città europee dove benessere, servizi e natura vanno di pari passo; Le «grandi rapine» al treno merci delle disuguaglianze; Cristiani nella società: il valore dell’eguaglianza.

Cerca Video su questo argomento: Passo Uomo Città Disuguaglianze