Trump chiama e Volkswagen risponde Contro i dazi una nuova sede in Usa
Non c’è solo l’improvvisa cessazione dei sussidi per i veicoli elettrici decisa nel 2023 dall’allora cancelliere Olaf Scholz alla base delle difficoltĂ delle case automobilistiche tedesche, ma anche la mancanza di infrastrutture di ricarica, il rincaro dell’energia, la partita dei dazi e la situazione generale che non ha consentito ai cittadini di acquistare piĂą auto. Anche per queste ragioni il colosso tedesco Volkswagen sta lavorando ad una nuova strategia per gli Stati Uniti, che si dovrebbe concretizzare nell’apertura di uno stabilimento lì, dopo quello di Chattanooga. In due anni si darebbe vita ad una produzione di circa 200mila auto. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Trump chiama e Volkswagen risponde. Contro i dazi una nuova sede in Usa
In questa notizia si parla di: volkswagen - dazi - trump - chiama
Pure Volkswagen punta sugli Usa per sfuggire ai dazi. La Bce ha paura e non taglia - Il gruppo vuole diventare primo azionista dell’americana Rivian. Sempre più imprese investono negli States.
Von der Leyen ha fallito. Ora basta. Un accordo firmato con Trump senza mandato. Dazi unilaterali del 15%. 1300 miliardi dall’Europa agli USA. Fossili, armi americane e investimenti forzati. Chi sta difendendo l’Europa? Chi la sta svendendo? Per queste ragi Vai su Facebook
Trump chiama e Volkswagen risponde. Contro i dazi una nuova sede in Usa; Ue vicina all’accordo con gli Usa: “Dazi al 15%, anche sulle auto”. Ma manca l’ok di Trump; Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto.
Trump chiama e Volkswagen risponde. Contro i dazi una nuova sede in Usa - Non c’è solo l’improvvisa cessazione dei sussidi per i veicoli elettrici decisa nel 2023 dall’allora cancelliere Olaf Scholz alla base delle difficoltà delle case automobilistiche tedesche, ma anche l ... Segnala formiche.net
Volkswagen, i dazi di Trump pesano: stime preoccupanti - Il settore automobilistico europeo si trova in una fase di profonda trasformazione e, per certi versi, di crisi. Scrive informazione.it