Pensioni anticipate 2026 | nuove ipotesi tra Quota 41 e uscita a 64 anni con 25 anni di contributi
L’attesa per una riforma strutturale delle pensioni si fa sentire, ma al momento le certezze restano poche. Tuttavia, tra le ipotesi che circolano in vista della prossima legge di Bilancio, alcune novità potrebbero modificare l’uscita dal mondo del lavoro a partire dal 2026. Due le direzioni che il governo sembrerebbe valutare con maggiore attenzione: da un lato l’introduzione di una Quota 41 flessibile, dall’altro una nuova possibilità di pensionamento a 64 anni per chi ha versato almeno 25 anni di contributi. Anche se ancora non si può parlare di una vera e propria riforma, si tratterebbe comunque di correttivi significativi che potrebbero alleggerire il passaggio alla pensione per molte categorie di lavoratori. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
In questa notizia si parla di: anni - pensioni - ipotesi - quota
Come cambiano le pensioni nel 2026: addio quota 103, uscita a 64 anni - Roma, 4 agosto 2025 – Manca qualche mese alla legge di Bilancio, ma il governo ha riaperto, sia pure in via riservata, il cantiere pensioni, in attesa di presentare il nuovo pacchetto di manutenzione dell’attuale assetto alle parti sociali nel corso del mese di settembre.
Riforma Pensioni 2025-2026: Pensione a 67 anni e 3 mesi? Ecco cosa può cambiare - Il tema delle pensioni torna al centro dell’agenda politica e mediatica. Secondo le ultime indiscrezioni, il Governo starebbe valutando una misura per bloccare temporaneamente l’aumento dell’età pensionabile previsto dalla normativa vigente.
Pensioni anticipate 2025, due ipotesi con penalizzazioni: Quota 41 e uscita a 64 anni - Le novità sul fronte previdenziale continuano a far discutere, soprattutto in vista del 2025. I margini di manovra restano ridotti, come impongono i vincoli europei in materia di stabilità economica.
Meloni e Salvini hanno preso i voti degli italiani promettendo la cancellazione della legge Fornero e Quota 41 per tutti, poi una volta a Chigi hanno fatto peggio persino del Governo Monti. Con loro le richieste di pensioni anticipate sono crollate di oltre il 17% n Vai su Facebook
Mai più in pensione a 62 anni: l'ipotesi di archiviare Quota 103 (per adeguarsi alle aspettative di vita); Addio Quota 103: mai più in pensione a 62 anni; Pensione anticipata, dal 2026 in pensione a 62 anni senza tagli all'assegno con Quota 41 flessibile: ecco i requisiti.
Pensioni anticipate 2026: nuove ipotesi tra Quota 41 e uscita a 64 anni con 25 anni di contributi - L’attesa per una riforma strutturale delle pensioni si fa sentire, ma al momento le certezze restano poche. pensionipertutti.it scrive
Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti - Il Governo sta pensando all’introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea di lavoratori l’uscita anticipata. Come scrive trading.it