Passano gli anni ma la fame è la stessa | Masone pronto a tornare in pista
Tempo di lettura: < 1 minuto L’età avanza, ma quella non si può fermare. Per fortuna la fame non passa e questa è la benzina più importante per chi vuole ancora divertirsi su un campo di provincia, assecondando una passione che ormai vive da anni e anni. L’estate in corso è l’ennesima per Nicola Masone che è pronto a rimettersi in gioco nuovamente, con la stessa voglia di gol e lo stesso spirito del primo giorno. Un anno che si è chiuso con la maglia del San Giorgio del Sannio in prima categoria, una promozione che è sfumata per poco. Il tempo di metabolizzare la delusione che il ‘pocket bomber’ è già pronto per rituffarsi in una nuova avventura. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
In questa notizia si parla di: anni - fame - stessa - masone
Davide Bortoletto, morto a 26 anni in un incidente: «Aveva fame di crescere, credeva nel suo lavoro: così giovane e già titolare di un'attività » - SAONARA (PADOVA) - Amava la sua moto, ma non è mai stato spericolato. Sapeva manovrarla. Era giovane, ma con la testa sulle spalle.
Risoluzione ONU 2417: A Sette anni dalla Risoluzione 2417, la fame è ancora come arma da guerra - Sette anni dopo la Risoluzione ONU 2417, la fame continua a essere usata come arma di guerra: Gaza e Sudan esempi drammatici.
Gaza, Mohammad Yassin aveva 5 anni: è morto di fame a causa dal blocco israeliano agli aiuti umanitari - Mohammad Mustafa Yassin, 5 anni, è morto all’ospedale al-Ahli Arab Baptist. I medici hanno confermato che la causa del decesso è stata una malnutrizione prolungata.
Il Labirinto della Masone compie 10 anni e si rinnova - SiViaggia - Quest’anno, dal momento che si festeggiano i 10 anni dalla nascita del Labirinto della Masone, il luogo si prepara a ospitare diversi eventi: il 28 febbraio, ad esempio, avrà luogo il primo di ... Si legge su siviaggia.it