La Democrazia Cristiana sceglie Ribera | dal 3 al 5 ottobre torna la Festa dell’amicizia
Dopo la pausa estiva, il popolo della Democrazia Cristiana si prepara a ritrovarsi in provincia di Agrigento. La Festa dell’amicizia torna dal 3 al 5 ottobre e, per il terzo anno consecutivo, riunirà a Ribera dirigenti, militanti e simpatizzanti del partito fondato da Totò Cuffaro.La decisione è. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
In questa notizia si parla di: democrazia - cristiana - ribera - ottobre
Democrazia cristiana, eletti i componenti del direttivo provinciale - Eletti i componenti della direzione provinciale della Dc di Messina. Il Comitato provinciale si è riunito nella Sede della Democrazia Cristiana in Via Romagnosi 19, per eleggere la Direzione provinciale del Partito.
Partinico, la Democrazia cristiana lascia il gruppo di maggioranza - "La Democrazia cristiana comunica, con senso di responsabilità e trasparenza verso i cittadini, la decisione del partito e  dei tre consiglieri comunali di uscire dal gruppo di maggioranza consiliare a Partinico".
Aldo Moro e la Democrazia Cristiana: Ortensio Zecchino ospite a Caserta per l’ultima lezione di Polity Design - Tempo di lettura: 2 minuti Quando Aldo Moro fu rapito, il 16 marzo 1978, sembrava ormai vicino il ricongiungimento governativo tra le due principali forze che si erano contrapposte fin dalla fondazione della Repubblica: la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista Italiano.
La Democrazia Cristiana sceglie Ribera: dal 3 al 5 ottobre torna la Festa dell’Amicizia; Festa dell'Amicizia dal 3 al 5 ottobre a Ribera; Festa dell’Amicizia della Democrazia Cristiana, dall'8 al 10 novembre a Ribera. Previsti i congressi Donne e Giovani.
Democrazia Cristiana, ad ottobre torna la Festa dell’Amicizia - Ieri pomeriggio, durante una riunione del direttivo regionale presso la segreteria della DC a Palermo, è stato deliberato che la ... Si legge su grandangoloagrigento.it
C'era una volta la Democrazia Cristiana - Libri - Ansa.it - MIMMO NUNNARI, 'DEMOCRISTIANI' (Luigi Pellegrini editore, pagine 287, euro 18) C'era una volta la Democrazia Cristiana, il partito che ha dominato la scena politica italiana per cinquant'anni e di ... Lo riporta ansa.it