Il premier svedese ammette di chiedere opinioni all’intelligenza artificiale scoppia la polemica | Non abbiamo votato ChatGPT

È polemica in Svezia dopo le dichiarazioni del primo ministro Ulf Kristeon che ha ammesso di utilizzare regolarmente strumenti di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT e LeChat, per ricevere «una seconda opinione» nel suo lavoro alla guida del paese. Come riporta il Guardian, questa rivelazione ha acceso il dibattito tra gli elettori svedesi. «Lo uso abbastanza spesso. Se non altro per avere un punto di vista alternativo: cosa hanno fatto gli altri? Dovremmo forse pensare l’esatto contrario?», ha dichiarato Kristeon, leader del partito Moderato e figura centrale della coalizione di centrodestra che governa la Svezia. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: artificiale - intelligenza - polemica - chatgpt

TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.

Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa - Il 18,6% delle imprese italiane ha già implementato nel proprio business soluzioni di intelligenza artificiale e quasi una su due, il 43%, segnala già un miglioramento della propria efficienza operativa.

Intelligenza artificiale per anestesia, rianimazione e gestione perioperatoria personalizzata - Nel settore sanitario l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il percorso del paziente, in particolare nell’ambito dell’anestesia e della rianimazione.

È polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt; Il post sull'emergenza idrica con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, polemica sulla gaffe di Schifani; ChatGPT e Studio Ghibli, scontro sulle immagini a effetto Miyazaki prodotte dall’AI.

artificiale intelligenza polemica chatgptÈ polemica in Svezia, il premier Kristersson governa usando ChatGpt - Gli esperti di tecnologia sono preoccupati per l'uso che i politici fanno degli strumenti di intelligenza artificiale ... Scrive msn.com

artificiale intelligenza polemica chatgptSvezia, il premier: «ChatGpt? Lo uso spesso». L'allarme per il rischio di fuga dati (e per una strategia politica "banale") - Anche il primo ministro svedese, Ulf Kristersson, utilizza ChatGpt, ma per farsi dare una mano a gestire le questioni legate al governo. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Artificiale Intelligenza Polemica Chatgpt