Forze armate e polizia | firmati i contratti dopo 7 anni di stallo | cosa prevede l' accordo
Sono bastati pochi giorni di trattative con i sindacati per sottoscrivere gli accordi sindacali per i trienni 2018-2020 e 2021-2023, che riguardano circa 24mila unitĂ di personale dirigente delle Forze di polizia, ad ordinamento civile e militare, e delle Forze armate. L’incontro si è svolto alla presenza del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, del ministro della Difesa, Guido Crosetto, il sottosegretario dell’Economia e delle Finanze Lucia Albano, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Del Mastro Delle Vedove e dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali e delle Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari (APCSM). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Forze armate e polizia: firmati i contratti dopo 7 anni di stallo: cosa prevede l'accordo
In questa notizia si parla di: forze - armate - polizia - firmati
Difesa, Crosetto “Forze Armate unite per cooperare” - ROMA (ITALPRESS) – “Non ci saranno più le Forze Armate divise, che possono essere staccate l’una dall’altra.
Addio a un simbolo delle forze armate, il cordoglio di La Russa e Crosetto - Si è spento a 79 anni il generale Mauro Del Vecchio, figura di riferimento per le Forze Armate e la politica italiana.
Le Forze Armate con una proposta di legge chiedono più aree dedicate: così la Sardegna si oppone - di Enza Plotino Dopo anni dormienti, nei quali le opinioni pubbliche occidentali hanno costretto ai margini le Forze Armate grazie alle politiche antimilitariste e pacifiche delle grandi potenze, al ridursi delle aree “votate” agli apparati militari e all’aumento di vincoli, soprattutto ambientali, in ampi spazi di territorio, sulle esercitazioni militari ritenute altamente inquinanti e spesso associate a impatti sanitari sulle popolazioni esposte, oggi il riacutizzarsi di fronti di guerra, addirittura dietro l’angolo di casa nostra, ha consentito ai militari di rialzare la testa e chiedere di ritornare laddove erano stati allontanati.
COMUNICATO STAMPA - FIRMATI I CONTRATTI PER LA DIRIGENZA DELLE FORZE DI POLIZIA E DELLE FORZE ARMATE PER I TRIENNI 2018-2020 E 2021-2023; Pa: Zangrillo, firmati contratti dirigenza forze armate e di polizia; Firmati i decreti che individuano le rappresentanze sindacali del personale dirigente.
Dopo anni di attesa, si riaprono i negoziati per i dirigenti delle Forze armate e di polizia - 2023 Roma, 24 luglio 2025 – Dopo anni di stallo, finalmente qualcosa si muove. Secondo infodifesa.it
Forze Armate e di Polizia: in pagamento aumenti e arretrati - 000 dipendenti inquadrati come personale non dirigenziale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. Lo riporta pmi.it