E’ stata l’ultima strega bruciata a Roma | Giulia Tofana aveva ideato un veleno per i matrimoni infelici
Quando, nella Roma barocca, il potere papale si estendeva con tutte le sue ombre e le stanze silenziose dei conventi sembravano celare molto più di quello che era possibile vedere a occhio nudo, c’era una donna il cui nome veniva pronunciato sottovoce, sottendendo paura e reverenza nei suoi confronti: Giulia Tofana. Non era una nobile, né tantomeno una santa, ma la sua leggenda ha attraversato per secoli la storia della città eterna. In un’epoca profondamente patriarcale, nella quale il destino delle donne era deciso da padri e mariti, questa donna offrì una via d’uscita estrema per i matrimoni infelici: l’Acqua Tofana. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: roma - giulia - tofana - stata
Roma Femminile, ufficiale l’arrivo di Giulia Robino: la centrocampista classe 2008 rinforza la Primavera - La Roma Femminile continua a puntare sul futuro e aggiunge un altro tassello di qualità al proprio settore giovanile.
Giampiero e Giulia dalla Romagna a Roma a cavallo per il Giubileo - In sella al cavallo, dalle sorgenti del ’fiume sacro ai destini di Roma’, per il Giubileo. La lunga escursione è stata effettuata da due amici, Giampiero Giovannetti di Alfero e Giulia Bertaccini di Forlimpopoli, che dall’alta Romagna hanno raggiunto Roma in sella al proprio cavallo, seguendo il percorso del Tevere.
Giulia Farnese e il liocorno: la regina di Roma nei secoli del desiderio - Raffaello Sanzio, con il suo celebre dipinto La dama con il liocorno, volle forse restituire un’aura di castità e purezza alla figura di Giulia Farnese, che fu considerata la “regina di Roma” fino al 1503, anno della morte di Papa Alessandro VI, al secolo Rodrigo Borgia.
? GIULIA TOFANA, l'AVVELENATRICE Giulia Tofana è stata una delle più grandi serial killer di sempre. Le sue vittime erano uomini e il suo metodo è il veleno. Secondo la versione più accettata di questa storia, Giulia sarebbe nata a Palermo intorno al 160 Vai su Facebook
Al TEATRO MANZONI di ROMA in scena il 26 maggio “L’ACQUA TOFANA – mogli avvelenatrici nella Roma del ‘600”; Perché su TikTok stanno tutti parlando dell'Acqua Tofana; Quando le donne di Roma avvelenavano i mariti violenti.
Giulia Tofana, l'ultima strega bruciata a Roma: il suo veleno per i "matrimoni infelici" e la battaglia femminista. Chi era - Quando, nella Roma barocca, il potere papale si estendeva con tutte le sue ombre e i conventi celavano segreti dietro silenzi impenetrabili, c’era una donna il cui nome si sussurrava con timore e risp ... Da msn.com