Da McArthur alla bomba atomica | la pesante eredità del Giappone
Sono passati 80 anni dai bombardamenti atomici del Giappone. Il 4 agosto del 1945 gli Stati Uniti lanciarono Little Boy su Hiroshima. Il 9 dello stesso mese colpirono Nagasaki con Fat Man. Una bomba all’uranio e una al plutonio che costrinsero Tokyo alla definitiva resa e che, soprattutto, causarono tra le 200.000 e le 240.000 vittime, considerando sia i morti immediati sia quelli deceduti nei mesi e anni successivi a causa delle radiazioni e delle ferite. Qualcuno è sopravvissuto all’apocalisse e porta ancora con sé l’orrore di quegli istanti. Anche il Giappone, inteso come Stato, ha tantissime cicatrici sul corpo. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Da McArthur alla bomba atomica: la pesante eredità del Giappone
In questa notizia si parla di: bomba - giappone - mcarthur - atomica
Giappone, la coppia imperiale commemora le vittime della bomba atomica di Hiroshima - L'imperatore Naruhito del Giappone e l'imperatrice Masako hanno reso omaggio alle vittime del bombardamento atomico a Hiroshima, in vista dell'80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale.
Giappone, arrivata la nuova campana della cattedrale di Nagasaki: era stata distrutta dalla bomba atomica - Completato in Giappone il restauro della cattedrale di Nagasaki distrutta dalla bomba atomica sganciata dagli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale 80 anni fa.
Hiroshima, 80 anni dalla bomba atomica: commemorazioni in Giappone - Hiroshima ha commemorato l’ 80° anniversario del bombardamento atomico statunitense sulla città giapponese con una cerimonia in cui molti sopravvissuti, ormai anziani, hanno espresso delusione per il crescente sostegno da parte dei leader mondiali alle armi nucleari come strumento di deterrenza.
Da McArthur alla bomba atomica: la pesante eredità del Giappone; Il raid atomico contro la Cina e il cuscinetto nucelare: la verità dietro i piani di McArthur; Quando McArthur voleva colpire la penisola con cinquanta atomiche.
Hiroshima, il 6 agosto di 80 anni fa l’America fece esplodere sul Giappone la prima delle due bombe atomiche: le vittime furono 150mila - 15 del 6 agosto 1945 e in pochissimi secondi sotto, a Hiroshima, non rimasero in vita e in piedi niente e nessuno: non ... ilgazzettino.it scrive
La prima bomba atomica, 80 anni fa su Hiroshima - Gli Stati Uniti scelsero una città non a caso per costringere il Giappone alla resa: tre giorni dopo toccò a Nagasaki ... Lo riporta ilpost.it