Agricoltura dal laboratorio al campo | on line 5 anni di innovazioni targate Crea
Un tassello importante per valorizzare e rendere accessibili i risultati della ricerca e il patrimonio di conoscenze  sviluppato dall’ente di ricerca in tutti questi anni. Lo definisce così il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, il nuovo portale dedicato alle innovazioni del Crea. “In un tempo in cui l’innovazione è una leva strategica per affrontare le sfide globali – precisa il ministro – è essenziale che i risultati della scienza escano dai laboratori e arrivino concretamente a supporto delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini. Solo così possiamo costruire un sistema agroalimentare capace di essere, al tempo stesso, competitivo, sostenibile e all’avanguardia”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: agricoltura - anni - innovazioni - crea
Agricoltura multifunzionale: in 24 anni triplicato il valore grazie alla legge del 2001 - Dall’approvazione della legge di orientamento ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale, tra attività connesse e di supporto, è quasi triplicato, passando da 6,3 a 15,3 miliardi e arrivando a rappresentare oltre il 20% del “pil” agricolo totale.
Lollobrigida: “Agea più efficiente, +40% nei fondi erogati all’agricoltura in due anni” - «Agea è un soggetto indispensabile per il settore primario, e oggi funziona meglio, in modo più efficiente».
A dieci anni dalla legge nazionale sull’agricoltura sociale - “La nostra organizzazione nutre un profondo rispetto per le aziende che aderiscono alle distinte proposte dell’agricoltura sociale, in quanto strutture vocate alla promozione del benessere economico e sociale dei territori in cui operano”: Leonardo Bolis, presidente di Confai Bergamo e Confai Lombardia, aderenti a CAI Agromec, ha cosà commentato l’evoluzione di questo comparto in occasione del compimento dei dieci anni dall’approvazione delle legge 141 del 2015 concernente disposizioni in materia di agricoltura sociale.
Giornata internazionale delle donne: dalla ricerca CREA alcuni dati per la dimensione femminile dell’agricoltura italiana; Il CREA all'avanguardia nello sviluppo delle TEA: l'innovazione genetica fondamentale per il futuro dell'agricoltura; Trame sostenibili: l’industria della seta tra storia e innovazione.
Crea, dal laboratorio al campo on line 5 anni di innovazioni - E' un tassello importante per valorizzare e rendere accessibili i risultati della ricerca e il patrimonio di conoscenze sviluppato dall'ente di ricerca in tutti questi anni. Segnala msn.com
Online il nuovo sito delle innovazioni CREA: la ricerca applicata per tutti - E' online Il nuovo portale delle innovazioni del CREA progettato per raccogliere, raccontare e rendere accessibile il patrimonio di conoscenze ... Si legge su cronacamilano.it