Un Chianti Docg tra 9 e 10 gradi alcolici Il Consorzio pensa a una tipologia alleggerita
La discussione sull'inserimento di una nuova versione nel disciplinare di produzione è iniziata. Il presidente Busi propone una sperimentazione "naturale", senza l'uso di macchine per la dealcolazione. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
In questa notizia si parla di: chianti - docg - gradi - alcolici
Anastasia Mancini nel Cda del Consorzio di tutela del vino Chianti Docg - Arezzo, 15 luglio 2025 – Anastasia Mancini nel Cda del Consorzio di tutela del vino Chianti Docg La vice presidente di Confagricoltura Arezzo eletta nell’organismo che si occupa della promozione del celebre marchio Le sfide del presente per il settore enologico, la capacità di coniugare il vino alle nuove tendenze, il rapporto con le nuove generazioni.
Il Pinot Grigio delle Venezie introduce la versione leggera sotto gli 11 gradi; Il vino ideale? Per i giovani ha 11,5 gradi alcolici. Gradazione sempre più importante nella scelta; Studio CGA by NIQ su giovani e alcol: la Gen Z tra “grado” e sobrietà.
"Nel Chianti i magazzini sono pieni e i prezzi scendono". La crisi ... - Il rieletto presidente della Docg chiede lo stop di 5 anni per i nuovi vigneti, ma frena su distillazione ed estirpi. Riporta gamberorosso.it