Pietro Abate | dazi l' accordo è una tregua intelligente
Sui dazi tra Stati Uniti ed Europa, l’accordo al 15% siglato da Ursula von der Leyen con Donald Trump non sarĂ un successo, ma è certamente una tregua intelligente. I dazi restano negativi per definizione, questo è chiaro. Ma il tetto del 15% è una soglia che possiamo gestire. E poteva andare molto peggio: abbiamo evitato una guerra commerciale che avrebbe colpito duramente le nostre filiere, come abbiamo giĂ discusso ampiamente negli ultimi mesi. Per iniziare, un veloce esercizio aritmetico riformulando i dati dell’export nel primo trimestre 2025: il Lazio ha esportato beni verso gli USA per oltre 1,6 miliardi di euro. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Pietro Abate: dazi, l'accordo è una tregua intelligente
In questa notizia si parla di: dazi - accordo - tregua - intelligente
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale” - Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre – almeno temporaneamente – i reciproci dazi doganali aggiuntivi imposti nell’ultimo mese.
Dazi tech, che impatto avrà l'accordo tra Usa e Cina sul settore - L'intesa raggiunta a Ginevra è una boccata d'aria per il comparto. Ma restano inalterate le tensioni nell'industria globale
Draghi: «Con i dazi siamo al punto di rottura. Serve accordo con Usa, ma nulla tornerà come prima» - Cambiamenti sono in corso da «diversi anni e la situazione si stava deteriorando anche prima del recente innalzamento delle tariffe.
"Giudico positivamente che si sia trovato un accordo, perché un'escalation commerciale tra Usa e Ue avrebbe avuto conseguenze potenzialmente devastanti. Ma la base di dazi a 15%, se ricomprende i dazi precedenti che di media erano intorno a 4-5%, diffe Vai su Facebook
Di Pietro Abate, segretario generale della Camera di Commercio di Roma; Accordo UE-USA: tregua sui dazi, ma l’equilibrio resta fragile; Dazi, chiusi i colloqui in Svezia tra Usa e Cina: “Tregua da prolungare, ma deciderà Trump”.
Dazi, Ue: «Accordo non giuridicamente vincolante». Cina: con Usa colloqui costruttivi, ma per Bessent serve ok Trump a proroga tregua - Quel qualcuno si chiama Donald Trump, come noto non l'hanno scelto i cittadini europei, e tantomeno, quindi, quelli italiani. Si legge su informazione.it
Accordo Usa-UE sui dazi: una tregua che conviene? Il nodo microchip, energia e Made in Italy - L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno siglato un accordo storico sui dazi commerciali che stabilisce un’aliquota unica del 15% sulle merci Ue importate America, con l’obiettivo di evitare ... lasicilia.it scrive