Lo scontro sulle rette dei malati gravissimi in Rsa è sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni

Dopo la bocciatura del blitz del centrodestra per motivi contabili, il braccio di ferro sulle rette dei malati gravissimi ricoverati in Rsa si è trasferito dal Parlamento alla Conferenza Stato-Regioni. La politica, insomma, non si ferma mentre nelle aule dei tribunali continuano ad arrivare ricorsi, a volte fondati, a volte no, sulla corretta applicazione della legge da parte dei gestori delle Rsa. Nell’agenda dell’ente che riunisce Stato e Regioni c’è il costo dei servizi di cura alla persona, quelli che nei malati gravissimi possono avere valenza sanitaria, come per esempio la nutrizione del paziente che si alimenta con il sondino, ma anche la mobilizzazione di malati neurologicamente compromessi o l’ igiene di persone allettate con piaghe. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

lo scontro sulle rette dei malati gravissimi in rsa 232 sul tavolo della conferenza stato regioni

© Ilfattoquotidiano.it - Lo scontro sulle rette dei malati gravissimi in Rsa è sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni

In questa notizia si parla di: rette - malati - gravissimi - conferenza

Rette in Rsa: "Nulla è dovuto dai malati di Alzheimer" - Nuova importantissima vittoria legale per le migliaia di malati di Alzheimer ricoverati nelle RSA e per le loro famiglie.

Bocciato emendamento sulle rette Rsa: “Ora confronto sulla non autosufficienza”.

Rette in Rsa, 'nulla è dovuto dai malati di Alzheimer' - Rette in Rsa, 'nulla è dovuto dai malati di Alzheimer' Corte d'Appello di Milano ribalta sentenza di primo grado MILANO, 11 luglio 2025, 18:35 Redazione ANSA - Segnala ansa.it

Rette in Rsa, 'nulla è dovuto dai malati di Alzheimer' - Rette in Rsa, 'nulla è dovuto dai malati di Alzheimer' di Ansa 11- Si legge su notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Rette Malati Gravissimi Conferenza