l' istituto gonzaga di milano capofila del progetto per migliorare grazie alla tecnologia fotocatalitica la qualità dell' aria che si respira all' interno delle scuole lombarde

Il miglioramento della qualità dell'aria e delle superfici all’interno degli edifici scolastici rappresenta, sempre di più, un aspetto rilevante, influendo direttamente sul benessere, fisico e mentale, di alunni, insegnanti e personale scolastico oltre che sulle capacità cognitive e. 🔗 Leggi su Milanotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: aria - qualità - istituto - gonzaga

Respiro, un dispositivo per monitorare la qualità dell’aria - ROMA (ITALPRESS) – Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute.

Università Milano-Bicocca, con “Respiro” il monitoraggio della qualità dell’aria diventa portatile - ROMA (ITALPRESS) – Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute.

Incendio inceneritore di Coriano, aggiornamenti sulla qualità dell’aria: i dati Arpae - Rimini, 2 giugno 2025 - Incendio all'inceneritore di Coriano, nel Riminese: l'Arpae conferma che non ci sono rischi per la salute pubblica.

l'istituto gonzaga di milano capofila del progetto per migliorare, grazie alla tecnologia fotocatalitica, la qualità dell'aria che si respira all'interno delle scuole lombarde; Scuole lombarde, aria pulita con vernici fotocatalitiche e sensori; L’Istituto Gonzaga capofila del progetto «La Scuola che Respira».

Cerca Video su questo argomento: Aria Qualità Istituto Gonzaga