James Cameron e la storia dell’uomo che si salvò da due bombe nucleari su Hiroshima e Nagasaki | Sarà il mio film più potente

«Da Titanic in poi non ho più trovato una storia vera così potente, straziante e stimolante come questa». E se a dirlo è James Cameron, il regista canadese tre volte Premio Oscar che ha raccontato la tragedia del transatlantico più famoso della storia commuovendo il mondo e ha creato l’universo Avatar, di certo non si può rimanere indifferenti. La storia vera alla quale Cameron si riferisce è quella di Tsutomu Yamaguchi, raccontata nel romanzo in uscita Ghosts of Hiroshima di Charles Pellegrino, che in passato è stato consulente scientifico sia per  Titanic  che per i film della saga di Avatar. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: storia - james - cameron - uomo

Il nastro di tartan di James Clark Maxwell fu la prima fotografia a colori della storia - Chi l’avrebbe mai detto che un semplice pezzo di stoffa e uno scienziato scozzese sarebbero stati i protagonisti della prima fotografia a colori della storia? Accadde proprio questo nel 1861, grazie all’ingegno e l’intuizione di James Clerk Maxwell, un celebre fisico noto soprattutto per i suoi studi sull’elettromagnetismo dai quali ne ricavò quattro importanti equazioni differenziali che aprirono le porte alla futura teoria della relatività e della meccanica quantistica.

La febbre dell’oro nel Sahel: la storia di James, che ha scoperto dentro di sé ciò che cercava lontano - Partito dal Paese più ‘giovane’ del mondo, il Sud Sudan, James si è prefisso di cercare l’oro ovunque si trovasse.

Superman debole di james gunn: paura di ripetere la storia divisiva di clark kent - analisi delle prime immagini e trailer del nuovo film di superman. Le prime anteprime del prossimo film dedicato a Superman hanno suscitato opinioni contrastanti tra gli appassionati, in particolare riguardo alla rappresentazione dell’eroe.

Ghosts of Hiroshima, James Cameron: 'È da Titanic che non leggevo una storia così potente'; James Cameron critica Oppenheimer: «Non voglio parlar male dei film degli altri, ma…»; James Cameron e l’Intelligenza Artificiale: un monito dal creatore di Terminator.

storia james cameron uomoJames Cameron conferma il film su Hiroshima: «Lo girerò in 3D, se necessario» - Ne avevamo parlato per l’ultima volta all’inizio del 2023, quando il progetto era ancora una lontana idea. Da ciakmagazine.it

storia james cameron uomoJames Cameron vuole girare Ghosts of Hiroshima in 3D: "Voglio mostrarvi come è stato davvero" - Dopo decenni di immersione nelle tecnologie digitali e negli universi fantastici di Avatar, per il regista sembra arrivato il momento di dedicarsi a una storia ben più cruda e reale. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Storia James Cameron Uomo