Il Comune di Castiglion Fiorentino apre un canale Telegram
Arezzo, 5 agosto 2025 – Per tutte le comunicazioni istituzionali del Comune di Casiglion Fiorentino ma anche soprattutto per quelle comunicazioni o allerte che possono provenire dalla Protezione Civile, il Comune ha aperto un canale Telegram. Telegram è un'app simile a Whatsapp, scaricabile gratuitamente sul telefono. «Consiglio, a chi non ce l'ha o non la conoscesse, di scaricarla e seguire il canale istituzionale del Comune per rimanere sempre aggiornato» dice il sindaco. Nel canale si entra da questo link: https:t.mecastiglionfiorentino. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il Comune di Castiglion Fiorentino apre un canale Telegram
In questa notizia si parla di: comune - canale - telegram - fiorentino
Giugliano, i Servizi Sociali arrivano su WhatsApp: attivo il nuovo canale informativo del Comune - I Servizi Sociali del Comune di Giugliano sbarcano su WhatsApp. Da oggi è attivo il nuovo canale ufficiale, pensato per offrire un’informazione chiara, tempestiva e accessibile a tutti i cittadini.
Canale Boccadifalco, ordinanza del Comune per consentire i lavori: ecco come cambierà la viabilità - L'ufficio Traffico e Mobilità ha emesso un'ordinanza per consentire l’effettuazione dei lavori per l’eliminazione degli scarichi fognari nel canale Boccadifalco.
Il Comune di Castiglion Fiorentino apre un canale Telegram; Torneo di Calcio Storico Fiorentino 2024; Maltempo in Emilia Romagna e Toscana, le ultime notizie in diretta | Musumeci firma la mobilitazione straordinaria. Per Bologna la fase più critica.
Il Comune di Castiglion Fiorentino apre un canale Telegram - Serviraà per tutte le comunicazioni istituzionali del Comune ma soprattutto per quelle comunicazioni o allerte che possono provenire dalla Protezione Civile ... Come scrive lanazione.it
Il Comune attiva il canale Telegram - Il Resto del Carlino - Il Comune attiva il canale Telegram Così l’amministrazione riesce ad essere più vicina ai cittadini Il Comune di Poggio Renatico mette in campo Telegram per un contatto più diretto coi cittadini. Si legge su ilrestodelcarlino.it