Exor 4 miliardi in tasca dopo la vendita di Iveco | e ora cosa si compra?
Il 30 luglio 2025 ha segnato un passaggio cruciale per Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, che ha ceduto il 27,1% di Iveco a Tata Motors per 1,05 miliardi di euro. Parallelamente, la divisione Defence Vehicles è stata venduta a Leonardo per 1,7 miliardi di euro. L’obiettivo di Tata è quello di rilevare l’intero capitale di Iveco e delistarla da Piazza Affari. Incasso complessivo da 1,5 miliardi. Tra cessione diretta e dividendo straordinario (pari a 6 euro per azione ), Exor incassa circa 1,5 miliardi di euro. A questa cifra si aggiungono i 2 miliardi netti ottenuti dalla vendita del 4% di Ferrari a febbraio e i 600 milioni di liquiditĂ giĂ presenti in portafoglio. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Exor, 4 miliardi in tasca dopo la vendita di Iveco: e ora cosa si compra?
In questa notizia si parla di: exor - miliardi - iveco - tasca
Exor punta a investire due miliardi. Maxi operazione in Europa o Usa - TORINO La famiglia Agnelli ha allo studio una maxi operazione da 2 miliardi di euro (2,3 miliardi di dollari) negli Stati Uniti o in Europa.
La rassegna stampa di Caffè Affari - 4 agosto Dazi, #Trump fa cassa con 152 miliardi; La Ue congela i suoi dazi: “Evitiamo provocazioni”; L’Opec spinge sulle trivelle, cancellati in tagli produttivi; L’anti-dazio? L’Euro; Occasioni a Wall Street; Berkshire: colpo da Vai su X
Exor, 4 miliardi in tasca dopo la vendita di Iveco: cosa si compra adesso?; Perché la collettività deve pagare per conto delle imprese i dazi di Trump?; Exor, 4 miliardi in tasca dopo la vendita di Iveco: cosa si compra adesso?.
Exor, 4 miliardi in tasca dopo la vendita di Iveco: e ora cosa si compra? - Il 30 luglio 2025 ha segnato un passaggio cruciale per Exor, la holding della famiglia Agnelli- Secondo thesocialpost.it
Exor, 4 miliardi in tasca dopo la vendita di Iveco: cosa si compra adesso? - Elkann in un potente fondo d’investimento globale Per Exor il 30 luglio 2025 non è stato un semplice giorno d’estate. Segnala msn.com