Calo demografico disagio sociale e miopia politica | l’Italia non è un Paese per giovani

Il rischio più grande non è il declino demografico. È l’irrilevanza politica che ne consegue. L’Italia si sta rapidamente trasformando in un paese dove i giovani non sono solo sempre meno: sono anche sempre meno ascoltati, visti, considerati. E il paradosso è che proprio mentre avremmo bisogno di loro – delle loro energie, del loro sguardo – li stiamo lasciando soli. Secondo le proiezioni Istat elaborate da Openpolis, entro il 2030 i giovani tra i 10 e i 19 anni diminuiranno del 9,5%. In alcune province, come Caltanissetta ed Enna, il calo supererà il 18%. In numeri assoluti, significa che tra cinque anni il paese perderà più di mezzo milione di adolescenti. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

calo demografico disagio sociale e miopia politica l8217italia non 232 un paese per giovani

© Lanotiziagiornale.it - Calo demografico, disagio sociale e miopia politica: l’Italia non è un Paese per giovani

In questa notizia si parla di: giovani - demografico - politica - italia

Latina, chiude con entusiasmo il progetto “Il Servizio demografico incontra i giovani cittadini” - Latina, 5 maggio 2025- Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il progetto “Il Servizio Demografico incontra i giovani cittadini”, promosso dal Comune di Latina e rivolto alle scuole primarie del territorio.

Latina, chiude con entusiasmo il progetto “Il Servizio demografico incontra i giovani cittadini” - Latina, 5 maggio 2025- Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il progetto “Il Servizio Demografico incontra i giovani cittadini”, promosso dal Comune di Latina e rivolto alle scuole primarie del territorio.

Cosa ci rende un paese in crisi demografica e come provare a uscirne; Denatalità, fuga dei giovani e deserti sociali: l’Italia e la Calabria si spengono nel silenzio della politica ·; Crisi demografica, meno bambini e più età media, Calderone rilancia su lavoro di qualità, bonus per giovani e donne e intelligenza artificiale per un'Italia capace di generare sviluppo sostenibile.

giovani demografico politica italiaCalo demografico, disagio sociale e miopia politica: l’Italia non è un Paese per giovani - Disagio mentale, povertà educativa e invisibilità politica: l’Italia del 2030 rischia di disinvestire proprio sui suoi giovani. Come scrive lanotiziagiornale.it

giovani demografico politica italiaGiovani: prove di futuro - “Non si sentono al loro posto se non percepiscono che quel posto può cambiare con loro”, sostiene Alessandro Rosina che cura le ricerche e la redazione del Rapporto Giovani 2025, ultima edizione di un ... Riporta doppiozero.com

Cerca Video su questo argomento: Giovani Demografico Politica Italia