Brigantica Folk Fest 2025 | musica teatro e storia nelle terre del Sud ribelle tre tappe nel Sannio
Tempo di lettura: 3 minuti Il cuore del Sannio torna a battere al ritmo della storia con il Brigantica Folk Fest, il festival itinerante che celebra l’identità ribelle del Mezzogiorno tra musica popolare, racconti teatrali, cammini nella memoria e sapori autentici. Diretto dallo scrittore e giornalista Pino Aprile, il festival anima borghi, piazze e paesaggi rurali con eventi che uniscono riflessione, spettacolo e convivialità . Un viaggio che non è solo culturale, ma anche umano: Brigantica accende i riflettori su una parte di storia spesso taciuta – quella del brigantaggio postunitario – restituendo voce, dignità e senso di appartenenza alle comunità del Sud. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Brigantica Folk Fest 2025: musica, teatro e storia nelle terre del Sud ribelle, tre tappe nel Sannio
In questa notizia si parla di: brigantica - folk - fest - musica
Sulle tracce dei Briganti: a Pontelandolfo il secondo appuntamento del Brigantica Folk Fest - Tempo di lettura: 2 minuti Ha preso il via, lo scorso 25 luglio, la prima edizione del Brigantica Folk Fest, il festival diffuso che celebra la cultura popolare, la storia e le radici del Sud, con un fitto programma di eventi che animeranno borghi e paesi tra Sannio e Irpinia.
Brigantica Festival Vai su Facebook
Dopo Torrioni il festival del Sud ribelle, Brigantica Folk Fest arriva a Pontelandolfo; Brigantica Folk Fest; Il Brigantaggio raccontato in musica e parole: ecco gli appuntamenti del Brigantica Folk Fest.
Dopo Torrioni il festival del Sud ribelle, Brigantica Folk Fest arriva a Pontelandolfo - Ha preso il via, lo scorso 25 luglio, la prima edizione del Brigantica Folk Fest, il festival diffuso che celebra la cultura popolare, la storia e le radici del Sud, con un fitto programma di eventi c ... tusinatinitaly.it scrive
Si presenta la prima edizione di Brigantica Folk Fest - MSN - E' in programma il 23 maggio la presentazione di Brigantica Folk Fest, che si terrà alle 10:30 presso la Sala consiliare della Rocca dei Rettori in Piazza Castello, Benevento. Come scrive msn.com