Basta fare battute sulle ferie dei colleghi e impariamo tutti a staccare la spina senza sensi di colpa
Fra le battute che ricevo, quelle che riguardano i periodi in cui decido di staccare dal lavoro, di prendermi delle ferie al di là della possibilità o meno di fare un viaggio, mi fanno attorcigliare lo stomaco. Una piroetta che pompa sangue al cervello e soffia in tutto il corpo un vento rabbioso. «Ma sei sempre in ferie?», «ma lavori ogni tanto?», «tre settimane di stop?!?»: le declinazioni sono molteplici e il tono oscilla fra il sarcastico e l’invidioso. E se ironia e sarcasmo fanno male alle coppie, figurati cosa possono fare fra due amici o due colleghi. Sì, perché nella mia esperienza sono queste le persone che si prendono la briga di commentare i momenti di ricarica degli altri. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Basta fare battute sulle ferie dei colleghi, e impariamo tutti a staccare la spina senza sensi di colpa
In questa notizia si parla di: ferie - fare - battute - staccare
Paola Barale: “Volevo fare la prof di ginnastica. Tre mesi di ferie e poco impegno”. Dalla leggenda delle “vacanze infinite” al ruolo sociale dimenticato, come i vip alimentano i falsi miti sugli insegnanti - Una risata amara quella che ha accompagnato le parole di Paola Barale durante il podcast di Giulia Salemi.
In ferie per fare i volontari: "Quando caddi nel fango. Berlinguer mi tese la mano" - "Le feste dell’Unità ai miei tempi? Ma via, che le racconto... Era un altro mondo". La ’Tea’ Albini, già senatrice, midollo rosso fuoco fin da ragazzina, riavvolge per noi i nastri della memoria analogica delle adunate berlingueriane che furono, fatte di ciclostili, tortelli e vino rosso e di quell’impegno che "ci si metteva perché ci si credeva".
Dove andare in vacanza a luglio se vuoi fare ferie o weekend più sostenibili - Dal mare alla montagna, 8 destinazioni da visitare a luglio per cercare di evitare l'overtourism senza rinunciare al relax
Frasi sul relax, le più belle e divertenti da sfruttare in ogni occasione.
Ferie estive e iper-disponibilità: vacanze o ufficio a metà? - Mail, call e notifiche anche in ferie: la disconnessione non è un lusso, ma un diritto. Scrive alfemminile.com