Alloggi per i carabinieri a Baia Domizia in un immobile confiscato alla camorra
Un bene confiscato alla criminalità organizzata diventa simbolo di legalità e supporto alle forze dell’ordine. La giunta comunale di Sessa Aurunca, presieduta dal sindaco Lorenzo Di Iorio, ha approvato con delibera per la concessione in comodato d’uso gratuito di un immobile sito in viale degli. 🔗 Leggi su Casertanews.it
In questa notizia si parla di: immobile - confiscato - alloggi - carabinieri
Fondazione Con il Sud, a Scampia una sartoria sociale nell’immobile confiscato alla camorra - Da luogo simbolo del potere malavitoso a luogo di speranza e legalità . A Scampia, in un immpbile sottratto alla camorra nasce una sartoria sociale con corsi di formazione per i giovani a rischio, un hub di legalità di oltre 1000 mq per creare lavoro e opportunità .
Vasto, un immobile confiscato alla criminalità sarà utilizzato per percorsi di autonomia per persone con disabilità - La giunta comunale di Vasto ha deliberato oggi, 29 maggio, l’utilizzo di un immobile confiscato alla criminalità organizzata, situato in via Colli a Vasto, per finalità sociali.
Riconsegnato alla città un immobile confiscato alla mafia, sarà sede dello sportello per il riuso sociale dei beni - È stato consegnato ufficialmente alla cittadinanza un nuovo presidio pubblico dedicato all’accoglienza, all’orientamento e alla documentazione sul riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Alloggi per i carabinieri a Baia Domizia in un immobile confiscato alla camorra; Lazzaro, pubblicato il bando per completare l’immobile confiscato che ospiterà la nuova caserma dei Carabinieri; Quarto, caserme e centri anziani: l’illegalità diventa risorsa.
La villetta dei camorristi non diventerà una caserma dei Carabinieri ... - La villetta confiscata a Osnago a un faccendiere di 61 anni non diventerà una caserma dei Carabinieri della Forestale. Da ilgiorno.it
Piantedosi, orgoglioso di caserma Carabinieri in bene confiscato - Piantedosi, orgoglioso di caserma Carabinieri in bene confiscato Ministro in Calabria: 'togliamo alle cosche e diamo sicurezza' SANTO STEFANO D'ASPROMONTE, 22 aprile 2024, 19:49 Redazione ANSA ... Scrive ansa.it