Alle radici della crisi europea della sinistra L’analisi di Ignazi

Per quale motivo la sinistra in Europa è in crisi? Eppure a inizio secolo era dominante. Nel Duemila quattordici dei quindici Paesi dell’Unione europea erano governati da, o con, partiti di sinistra. Da allora un lento declino con pochi sussulti: dopo i trionfi blairiani, l’ultimo dei quali nel 2005, si staglia solo il voto per il Labour party di Jeremy Corbyn che nel 2017 aveva riportato il suo partito oltre il 40% e a una incollatura dalla vittoria dopo un decennio di sconfitte; il ritorno al potere dei socialisti spagnoli con coalizioni varie nel 2004-2011 e poi di nuovo nel 2018; la lunga e luminosa stagione dei governi del Partito socialista portoghese; e infine qualche breve ritorno dei socialdemocratici in Scandinavia ma con percentuali lontane da quelle del passato. 🔗 Leggi su Formiche.net

alle radici della crisi europea della sinistra l8217analisi di ignazi

© Formiche.net - Alle radici della crisi europea della sinistra. L’analisi di Ignazi

In questa notizia si parla di: sinistra - crisi - europea - radici

Così i desideri di sinistra e populisti mettono in crisi il Pd - Firenze, 14 luglio 2025 – Il caos attorno alla possibile ricandidatura ufficiale di Eugenio Giani - che nel frattempo con una mossa politicamente accorta ha dato, statuto del Pd alla mano, la sua disponibilità a fare un secondo mandato - è rappresentativo dello stato del dibattito pubblico all’interno del partito guidato da Elly Schlein e dagli Schleiniani di Origine Controllata (SOC).

“La crisi del cinema è anche colpa nostra”. L’attore di sinistra dice la verità sui film-flop e viene “massacrato” dagli stessi compagni - In questi giorni di lacrime e strali da parte degli attori contro il ministro Alessandro Giuli e la politica del governo sul cinema è andata in onda una puntata di “In altre parole” di Gramellini su la 7.

Referendum, crisi di nervi a sinistra. Schlein: “Meloni pavida, confonde gli italiani”. Non ha letto la Costituzione - Vergogna, dittatura alle porte, istigazione alla diserzione. Sinistre e Cgil da ieri fanno a gara nel processare le parole della premier Giorgia Meloni sul referendum.

Le radici profonde della crisi della sinistra; Pagliarulo: «In cammino per un’altra idea di Europa»; Vi racconto la crisi democratica dell’Unione europea.

La sinistra europea che non sa parlare agli europei - La crisi che sta attraversando il Partito Socialista spagnolo, innescata da vicende giudiziarie che riguardano alcuni stretti collaboratori di Sánchez, è in realtà solo la punta dell'iceberg. Secondo ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Sinistra Crisi Europea Radici