Vietare animali in condominio è impedito da legge e giurisprudenza che riconoscono il diritto di vivere con animali domestici e tutelano il rapporto affettivo

La Corte d’Appello di Bologna (sentenza n. 7662024) ha ribadito che vietare la presenza di animali domestici contrasta con l’ordinamento giuridico e con il principio di tutela del rapporto affettivo tra uomo e animale Negli ultimi anni, il rapporto tra persone e animali domestici è profondam. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it

vietare animali in condominio 232 impedito da legge e giurisprudenza che riconoscono il diritto di vivere con animali domestici e tutelano il rapporto affettivo

© Ilgiornaleditalia.it - Vietare animali in condominio è impedito da legge e giurisprudenza, che riconoscono il diritto di vivere con animali domestici e tutelano il rapporto affettivo

In questa notizia si parla di: animali - vietare - domestici - condominio

Rinviato ancora una volta il decreto per vietare gli animali nei circhi: il Governo e gli animali di serie A e serie B - Ancora una volta rimandato il decreto attuativo della legge che vieta la presenza di animali nei circhi.

Animali domestici in condominio: cosa stabilisce la legge?; Condominio, non ti possono impedire di avere un animale domestico, anche se è scritto nel regolamento: nuova sentenza; Divieto di animali in condominio: il regolamento lo può imporre?.

animali vietare domestici condominioAnimali in condominio: diritti, doveri e regole per una serena convivenza - Se in condominio ci sono degli animali, possono crearsi situazioni di tensione tra proprietari e altri abitanti del palazzo in caso di rumori molesti o sporco nelle parti comuni, i due aspetti che più ... Scrive cosedicasa.com

Animali vietati in condominio, la legge parla chiaro: i vicini di casa ... - 1138 comma 4, del Codice Civile, nessun regolamento di condominio (neanche contrattuale) può vietare di possedere o detenere animali domestici. Segnala calciomercato.it

Cerca Video su questo argomento: Animali Vietare Domestici Condominio