Terre rare e supply chain Come Pechino sta soffocando l’approvvigionamento della difesa occidentale
Dall’inizio del 2025, la Cina ha stretto le maglie sulle esportazioni di terre rare, germanio, gallio, antimonio e altri materiali chiave per la produzione militare. La mossa non è solo tecnica o commerciale, ma strumento di intelligence e segnale politico. Nella competizione egemonica e sistemica con Washington, Pechino risponde alle strategie commerciali Usa colpendo direttamente la supply chain americana. Come riportato dal Wall Street Journal, oltre 80.000 componenti impiegati nei sistemi d’arma del Dipartimento della Difesa statunitense dipendono da minerali oggi soggetti ai controlli cinesi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Terre rare e supply chain. Come Pechino sta soffocando l’approvvigionamento della difesa occidentale
In questa notizia si parla di: terre - rare - supply - chain
Terre rare, la corsa ai fondali oceanici può sfidare il dominio della Cina - La battaglia per le terre rare è già persa per l’Occidente? A quanto pare, no. Certo, la Cina attualmente domina la catena globale di approvvigionamento dei minerali indispensabili per il controllo delle industrie strategiche del futuro: dal digitale alla difesa fino alla transizione energetica.
Non solo Gcap, Italia e Giappone guardano alle terre rare (grazie al Piano Mattei) - Un partenariato strategico in continua crescita. Italia e Giappone proseguono, mano nella mano, un percorso geopolitico che vede i due Paesi uniti da scambi commerciali che si intensificano al pari delle visite istituzionali.
Gli Usa fanno asse con il Brasile sulle Terre rare. Ecco come - Basta un dato per farsi un’idea della portata della sfida. Oggi la Cina controlla circa il 70% delle terre rare sparse per il mondo.
Torniamo a esplorare in Italia siti di interesse minerario. Stanno per partire quattordici progetti alla ricerca di metalli importanti per l’industria e la transizione ecologica. Quale impatto sul territorio potrebbe avere l'esplorazione del sottosuolo? Sarà conveniente Vai su Facebook
Terre rare e supply chain. Come Pechino sta soffocando l’approvvigionamento della difesa occidentale; Terre rare: cosa sono e perché sono importanti per la twin transition; Usa-Cina, la guerra commerciale si intensifica: Pechino blocca le terre rare e mette in crisi la supply cha....
Terre rare e supply chain. Come Pechino sta soffocando l’approvvigionamento della difesa occidentale - Dall’inizio del 2025, la Cina ha stretto le maglie sulle esportazioni di terre rare, germanio, gallio, antimonio e altri materiali chiave per la produzione militare. Segnala formiche.net
Terre rare: cosa sono, dove si trovano e perché non sono rare - Esquire - Salite alla ribalta per questioni geopolitiche, ecco cosa sono queste benedette “terre rare”, e perché il nome è sbagliato. Si legge su esquire.com