Renault R4 E-Tech Electric icona di libertà al Viva! Festival di Locorotondo
Renault R4 E-Tech, erede della mitica R4 che, lanciata sul mercato all’inizio degli anni ’60 ne diventò presto uno degli emblemi, non è solo una vettura, ma anche un simbolo di libertà, di spensieratezza, di gioia di vivere. Del resto il DNA non mente e c’era da aspettarselo. Ormai presenza fissa al Viva! Festival di Locorotondo, località della Puglia situata nel cuore della Valle d’Itria, Renault si presenta come meglio non potrebbe, con la versione moderna e green di un’auto che ha segnato più di una generazione. actualfoto E così, tra uliveti e trulli, dove solitamente regna il silenzio e si vive con tempi lontani da quelli frenetici della città, anche quest’anno è arrivata la musica elettronica e una valanga di giovani pronti a ballare e divertirsi, tutto – va sottolineato – nel pieno rispetto delle regole e con educazione. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Renault R4 E-Tech Electric icona di libertà al Viva! Festival di Locorotondo
In questa notizia si parla di: renault - tech - libertà - viva
Renault R4 E-Tech Electric, Fusilli “Rilanciamo una vettura iconica” - ROMA (ITALPRESS) – “Le leggende non muoiono mai e si rinnovano e ringiovaniscono. Renault 4 è esattamente questo: è una vettura iconica, la quarta vettura più venduta al mondo, rimane nella memoria collettiva.
Renault 4 E-Tech Electric non è solo un remake - Una crossover elettrica pensata per semplificare la vita: spazio da station wagon, comfort da segmento superiore, intelligenza a bordo e dettagli furbi
Renault 4 E-Tech Electric: l’icona rinasce in versione 100% elettrica - (Adnkronos) – Renault rilancia l’icona degli anni Sessanta con una reinterpretazione elettrica all’avanguardia: la Renault 4 E-Tech Electric.
RENAULT, PARTNER DEL VIVA! FESTIVAL PER LA SUA NONA EDIZIONE, PRESENTA IN VALLE D’ITRIA R4 E-TECH ELECTRIC, icona di libertÀ!; Renault R4 E-Tech Electric icona di libertà al Viva! Festival di Locorotondo; Renault Italia e Viva! Festival: un’alleanza nel segno della libertà e dell’innovazione per l’edizione 2025.