Radio-Tv Alta Sostenibilità Ecoturismo e iperturismo | da Firenze al Salento la risposta di comuni e operatori
Riproponiamo il testo di Monica Sozzi, del comitato dell’ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS il 14 luglio 2025. Da Firenze, Taviano: esperienze a confronto tra fragilitĂ urbana, sviluppo turistico e sostenibilitĂ . Ad Alta SostenibilitĂ , Ombellini (Eco B&B), Vicini (Comune di Firenze) e Pellegrino (sindaco di Taviano). In studio: Viettone e Manieri. VIDEO L’iperturismo è un fenomeno definito dall’Organizzazione mondiale del turismo come «l’impatto . su una destinazione, o parti di essa, che influenza eccessivamente e in modo negativo la qualitĂ della vita percepita dei cittadini eo la qualitĂ delle esperienze dei visitatori». 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: sostenibilitĂ - firenze - alta - radio
Rankings della sostenibilità 2025, l’Università di Firenze prima a livello nazionale -  Sugli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite L’Università di Firenze regina della sostenibilità tra le realtà accademiche nazionali secondo il Times Higher Education Impact Rankings 2025, la classifica  di Times Higher Education (THE) che prende.
Non perdere una nuova puntata di #altasostenibilitĂ , la rubrica ASviS in onda su Radio Radicale, condotta oggi da Valeria Manieri Net ed Elis Viettone. Ospiti: Jacopo Vicini, Assessore Turismo Firenze Silvia Ombellini, Co-Fondatrice Eco B&B Francesco Vai su Facebook
Radio-Tv Alta Sostenibilità , Ecoturismo e iperturismo: da Firenze al Salento la risposta di comuni e operatori; Alta Sostenibilità - Ecoturismo e iperturismo, da Firenze al Salento la risposta di comuni e operatori; Alta Sostenibilità - Speciale Festival sviluppo sostenibile 2025. Così i giovani innovatori preparano il futuro.